Autodidatta. Dizionario tecnico per imparare a conoscere la propria auto a combustione, ibrida ed elettrica
Il dizionauto tecnico Autodidatta è di facile lettura, comprensione e apprendimento per tutti gli utenti automobilisti. In esso sono riportate dettagliate descrizioni dei componenti costruttivi più importanti dell'autoveicolo (sia a motore endotermico che elettrico ed ibrido), ossia quelli legati alla sicurezza stradale, come ad esempio gli pneumatici e le ruote, l'assetto, la cineto-dinamica, i freni, le sospensioni e i sistemi ADAS. Altresì sono state trattate, oltre alla motoristica completa, anche le parti elettriche ed elettroniche più comuni, come le candele di accensione, le candelette pre-riscaldo, la batteria e i fusibili/relè di protezione, oltre che i sistemi di scarico, quelli di raffreddamento, la trasmissione, la distribuzione, la climatizzazione. Il dizionauto, con i 400 termini più comuni dalla A alla Z (rigorosamente stilati in ordine alfabetico), è di facile consultazione teorico-pratica soprattutto per gli automobilisti amatoriali e gli appassionati/utenti del fai da te, ma può senz'altro essere di aiuto come vademecum generale anche per il tecnico autoriparatore, che già si occupa quotidianamente di tale professione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:13 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it