Autonomia femminile e dignità del lavoro. Le postetelegrafoniche
Il volume ricostruisce la vicenda professionale e politica di un gruppo di lavoratrici, le postelegrafoniche, tra le prime donne a entrare negli uffici, e tra le prime alle dipendenze dello stato. La storia del rapporto tra donne e amministrazione di poste e telegrafi è caratterizzata dal tentativo delle lavoratrici di vedere riconosciuto il loro ruolo all'interno del servizio, e il loro contributo al buon funzionamento della macchina statale, di fronte a uno Stato restio a privarsi della possibilità di gestire il rapporto con loro in maniera più elastica di quello maschile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:6 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it