L' autonomia in Trentino. Percorso storico, legislativo, culturale e risvolti attuali dell'autonomia del Trentino
“Un pubblicazione che va alle radici di una storia la cui conoscenza va diffusa in Trentino e soprattutto fuori dal Trentino. Una storia complessa che evidenzia le peculiarità di terra di confine, anche quando i confini politico- amministrativi attuali non cerano ancora. Parliamo quindi di confini linguistici e culturali, e della capacità delle genti trentine di abitarli in maniera consapevole, svolgendo cioè un indispensabile lavoro di mediazione fra mondo latino e mondo germanico. Parliamo anche di confini attraversati o abitati da minoranze linguistiche che ne hanno arricchito il tessuto sociale e finanche la vita civile e istituzionale. Parliamo infine di confini permeabili alle influenze esterne, capaci di metabolizzare e rielaborare intuizione originalissime per sconfiggere la povertà e porre le basi per lo sviluppo attuale, come la cooperazione. La nostra autonomia scaturisce a qui… Tutto ciò ritorna nelle pagine in cui Caterina Dominici, ha trasfuso il suo amore per il Trentino e le sue genti, unendo la profonda conoscenza della materia alla volontà di comunicare-anche- con il cuore”. Lorenzo Dellai
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:31 luglio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it