Autori per l'Europa
La cultura non conosce discriminazioni o confini, poggia su solide tradizioni ma non smette mai di evolversi in infinite possibilità, è un nostalgico rifugio di consolazioni ma anche un tagliente specchio di modernità; proprio come il vecchio continente che abitiamo, forte della sua storia millenaria eppure ferito dal ciclico ripetersi di lotte di potere, che però resta sempre la nostra casa, fa parte della nostra identità e, tra cori di estremismi e sfiduciati, continua la sua battaglia per un futuro condiviso. Raccolti in questo ambizioso volume convivono felicemente, come veri cittadini europei, testi di poesia e narrativa delle più svariate tematiche, dal sentimentale al religioso, dal descrittivo al filosofico, dall'ironico al fantastico, note critiche e biografiche di scrittori diversissimi tra loro per età, formazione, provenienza geografica e interessi, eppure accomunati dal respiro universale della letteratura, dal bisogno di riflettere, comunicare, contribuire attivamente a scrivere il futuro della nostra Europa...
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it