Avvenne domani (DVD) di René Clair - DVD
Avvenne domani (DVD) di René Clair - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Avvenne domani (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
23,39 €
23,39 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Un giornalista riceve da un fantasma le notizie del giorno dopo e di colpo diventa ricco e famoso. Una mattina legge sul giornale dell'indomani il proprio necrologio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1944
DVD
8033406160100

Informazioni aggiuntive

  • Punto Zero, 2009
  • 20th Century Fox
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Dick Powell

Dick Powell

1904, Mountain View, Arkansas

"Attore e regista statunitense. Sorridente e agile interprete di molti film musicali degli anni '30 (Quarantaduesima strada, 1933, di L. Bacon; La danza delle luci, 1933, di M. LeRoy; Donne di lusso, 1935, di B. Berkeley), nel 1944 incarna magistralmente, in un film nero di E. Dmytryk (L'ombra del passato), il Philip Marlowe di R. Chandler. Tra le sue interpretazioni successive si ricordano quelle di A sangue freddo (1947) di R. Rossen, The Tall Target (1951) e Il bruto e la bella (1952) di V. Minnelli. Passato alla regia, dirige un ottimo giallo (Prigionieri della città deserta, 1953), seguito da Il conquistatore (1956), Duello nell'Atlantico (1957), I cacciatori (1958)."

Foto di Linda Darnell

Linda Darnell

1921, Dallas, Texas

"Nome d'arte di Monetta D., attrice statunitense. Dotata di una straordinaria fotogenia, viene quasi sempre impiegata in ruoli stereotipati di bellezza bruna e fatale (Il segno di Zorro, 1940 e Sangue e arena, 1941, entrambi di R. Mamoulian; Sfida infernale, 1946, di J. Ford; Lettera a tre mogli, 1948, di J.L. Mankiewicz; Il pirata Barbanera, 1953, di R. Walsh). O. Preminger le assegna parti più impegnative e complesse in Un angelo è caduto (1945), Ambra (1947) e La penna rossa (1952)."

Foto di Jack Oakie

Jack Oakie

1903, Sedalia, Missouri

Nome d'arte di Lewis Delaney Offield, attore statunitense. Figlio d'arte, si trasferisce a New York, dove viene ingaggiato dalla Paramount subito dopo l'avvento del sonoro. Recita in numerose produzioni, interpretando spesso il miglior amico del protagonista ed esprimendosi al meglio nei ruoli comici, anche grazie al suo viso tondo dall'espressione gioviale. È celebre la sua caricatura di Mussolini in Il grande dittatore (1940) di C. Chaplin, che gli vale una nomination all'Oscar. Successivamente è spesso in musical popolari come Non siamo più bambini (1940) di A. Dwan, dove appare nei panni del padre di S. Temple.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it