L' avventura di Franco Marinotti. Impresa, finanza e politica nella vita di un capitano d'industria - Valerio Castronovo,A. Maria Falchero - copertina
L' avventura di Franco Marinotti. Impresa, finanza e politica nella vita di un capitano d'industria - Valerio Castronovo,A. Maria Falchero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' avventura di Franco Marinotti. Impresa, finanza e politica nella vita di un capitano d'industria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un'avventura imprenditoriale per tanti aspetti straordinaria quella di Franco Marinotti. Non solo perché egli giunse a scalare le vette del firmamento economico italiano, a capo dagli anni Trenta di uno dei principali complessi industriali come la Snia Viscosa. Ma anche perché furono i lungimiranti accordi commerciali con la Russia di Lenin da lui propiziati, oltretutto agli esordi del regime fascista, ad aprirgli le porte nel mondo degli affari. Una vicenda singolare e complessa, dunque, quella di Marinotti: sia perché segnata dai tratti distintivi di una personalità versatile e di forte temperamento, sia perché strettamente intrecciata ai mutamenti di scenario dell'Italia del suo tempo, dagli ultimi tornanti dell'età liberale al periodo fascista, dal secondo dopoguerra al culmine del "miracolo economico". Questo libro è perciò la storia di una grande impresa e, insieme, una sorta di romanzo, per le molteplici e alterne esperienze del suo protagonista.

Dettagli

346 p., Brossura
9788882730895

Conosci l'autore

Foto di Valerio Castronovo

Valerio Castronovo

1935, Vercelli

Valerio Castronovo è stato uno storico, docente universitario, saggista e giornalista italiano. Si laurea a Torino con Guido Quazza. Dal 1967 al 1971 è professore incaricato di Storia Moderna all'Università di Torino, per poi dedicarsi allo studio della storia dell'impresa e alla storia delle classi dirigenti economiche e politiche dello scorso secolo. Del 1972 al 2004 è stato ordinario di Storia contemporanea. Dal 1976 al 1999 ha scritto sulle pagine culturali della "Repubblica" di Eugenio Scalfari. Nel 2000 è passato al Sole 24 Ore. È stato anche direttore della rivista di scienze e storia “Prometeo".Indicava come autori di riferimento per lo sviluppo dei suoi studi e del suo pensiero Keynes e Bobbio. Ha analizzato particolarmente il ruolo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it