Le avventure del libro di Pinocchio a Pavia
Forse bisogna essere un po’ matti per decidere di riscrivere una favola popolare come il Pinocchio di Collodi... Ma se a farlo è Iucu, artista eclettico, allora può succedere che la lettura della nuova favola risulti una gustosa sorpresa, un viaggio onirico dove l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, di una strada pavese, ovviamente. Un giorno, dunque, il povero Geppetto recupera un grosso pezzo di carbone tra cianfrusaglie e anticaglie, sulle sponde innevate del fiume Ticino. Attende che asciughi per bruciarlo e scopre che, in realtà, si tratta di un libro parlante, sopravvissuto, per quanto malandato, alla celeberrima battaglia di Pavia del 1525... Decide così di farne un burattino di cartapesta... Prefazione di Alessandro Reali. Età di lettura: da 6 anni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it