Le avventure della principessa Anna
Può la favola essere ancora un “media” con cui comunicare con i ragazzi di oggi? "Le avventure della Principessa Anna" ripercorre e ripropone fedelmente tutti gli stilemi della favola classica: ma qui la favola è pre-testo, è occasione per costruire un racconto con cui il padre accompagna la propria figlia in un percorso di crescita e di consapevolezza, per condurla ad affrontare tematiche di grande attualità. Qui la storia dell’amore di Anna per il suo Principe diventa lo sfondo dal quale emerge la “sfida” della multiculturalità e dell’integrazione. Con un linguaggio chiaro e diretto proprio alle giovani generazioni, l’autore si confronta con la necessità di cercare di risolvere le difficoltà della coesistenza all’interno della nostra società di molteplici culture, valori e identità. Solo così sarà possibile, seguendo l’esempio della Principessa Anna, creare un futuro che vedrà convivere pariteticamente differenti idee e culture profondamente diverse. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it