Avventure di un giovane naturalista - David Attenborough - copertina
Avventure di un giovane naturalista - David Attenborough - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 113 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Avventure di un giovane naturalista
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Da oltre sessant'anni David Attenborough racconta le meraviglie della natura sul piccolo schermo, è considerato il più celebre e autorevole divulgatore scientifico britannico e il suo nome, sempre in coppia con quello della BBC, è ormai diventato sinonimo di documentario. Ma come è iniziata questa straordinaria carriera?

«Un grande educatore e un grande naturalista». - Barack Obama

«La sua scrittura è piacevole quanto i suoi programmi televisivi e non ci può essere complimento più bello» - Daily Express

«Un libro meraviglioso, assolutamente coinvolgente» - Telegraph

È il 1952, Attenborough ha ventisei anni ed è un produttore televisivo con poca esperienza, una laurea in zoologia del tutto inutilizzata e la smania di realizzare un suo programma sugli animali. I programmi dedicati agli animali si dividono allora tra quelli presentati da George Cansdale, direttore dello zoo di Londra che, ogni settimana, trasporta negli studi televisivi le creature più mansuete, le colloca sopra un tavolo e ne descrive l'anatomia e le caratteristiche, con la rischiosa incognita che durante la puntata gli animali evacuino sui suoi pantaloni, lo mordano e si diano alla fuga; oppure i documentari cinematografici dei coniugi Denis, cortometraggi di mezz'ora che mostrano, in maniera piuttosto monotona, gli animali nel loro ambiente. Attenborough sa di poter realizzare un programma che possieda i pregi di entrambi i format, senza però averne i difetti. Così, grazie al finanziamento della bbc e dello zoo di Londra, e con l'aiuto di Jack Lester, curatore del rettilario allo zoo, si imbarca in una serie di spedizioni che prevedono la cattura di specie rare nei più disparati luoghi del mondo: il picatarte collobianco in Sierra Leone, il formichiere gigante in Guyana, il drago di Komodo in Indonesia e gli armadilli in Paraguay. Sarà l'inizio di una grande avventura che lo porterà a percorrere chilometri e chilometri tra deserti, foreste e terreni insidiosi, per registrare l'incredibile bellezza e biodiversità di queste regioni. Se i metodi possono, oggi, essere considerati obsoleti, il fascino e il rispetto per la fauna selvatica, le persone e l'ambiente – e l'importanza di proteggere questi luoghi selvaggi – non lo sono affatto e fanno indubbiamente di quest'opera «un grande libro per chiunque desideri viaggiare per conto suo come un avventuriero vecchio stile» («The New York Times»).

Dettagli

30 gennaio 2020
377 p., ill. , Brossura
Adventures of a young naturalist
9788854520011

Parola di Librai

Mario Feltrinelli Libri e Musica MS - Verona

Avventure di un naturalista

Lo sapete perché l'amantina è chiamato la sirena di fiume? Per come la femmina coccola il proprio cucciolo durante l'allattamento. Conoscete il modo in cui avvicinarsi ai rettili più grandi del mondo, i famosi draghi di Comodo, senza pericolo? Urlando! E chi se lo sarebbe mai aspettato che l'armadillo soffre terribilmente il solletico? Queste e altre curiosità le sappiamo grazie a uno dei più celebri divulgatori scientifici al mondo, David Attenborough, che in questo meraviglioso libro "Avventure di un giovane naturalista" pubblicato da Neri Pozza si autoracconta durante i suoi primi viaggi, nei posti più inesplorati della terra alla scoperta delle meraviglie del regno animale, diventando così il pioniere dei documentari scientifici televisivi tradotti e diffusi in seguito in tutto il mondo. Invito gli amanti dei viaggi segreti, gli amanti della natura incontaminata a unirsi alle "Avventure di un giovane naturalista", non serve andare in Sierra Leone o in un arcipelago sperduto dell'Indonesia.

Mario Feltrinelli Libri e Musica MS - Verona

Conosci l'autore

Foto di David Attenborough

David Attenborough

1926, Isleworth

(Isleworth, 8 maggio 1926) è un naturalista britannico. Pioniere del documentario naturalistico e uno dei massimi divulgatori scientifici a livello mondiale, per più di 50 anni ha realizzato documentari di storia naturale trasmessi da numerose reti televisive ed è noto soprattutto per aver scritto e presentato con l’Unità di storia naturale della BBC le nove edizioni della Life series (documentari che costituiscono una delle più complete indagini sulla vita della Terra). È stato anche direttore di BBC Two e direttore dei programmi della BBC negli anni Sessanta e Settanta. In Italia le sue pubblicazioni sono edite da De Agostini e Neri Pozza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail