Avventure di un giovane ufficiale in Polonia - Alexander Lernet-Holenia - copertina
Avventure di un giovane ufficiale in Polonia - Alexander Lernet-Holenia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Avventure di un giovane ufficiale in Polonia
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Sullo sfondo del fronte austroungarico orientale attorno al 1917, assistiamo alle vicissitudini del sottotenente Keller che, braccato dai cosacchi, si trasforma in Kascha, prima contadinella poi cameriera al servizio delle damigelle Lubienski. Il sottotenente, non solo dovrà sfuggire alla feroce caccia all'uomo scatenata dai cosacchi, ma anche, e soprattutto, rintuzzare gli assalti erotici di truci ufficiali zaristi e zotici vaccari ruteni e dar quindi prova, contemporaneamente, di virtù militare e muliebre. Intorno a Keller-Kascha si agita inoltre un'interessante folla di comprimari: fanciulle astute e sensuali, traditori russi candidati al capestro e spiantati cacciatori di dote polacchi.

Dettagli

2004
28 gennaio 2004
145 p.
9788845918384

Valutazioni e recensioni

  • È un romanzo dal tono apparentemente leggero e scanzonato. Eppure ad una attenta lettura questa quasi-commedia, ambientata durante la prima guerra mondiale, da un lato rivela tutta la maestria letteraria di Lernet-Holenia, dall’altro si presenta di una estrema complessità interpretativa e preannuncia alcune delle tematiche fondamentali che costituiranno l’ossatura delle sue opere posteriori. 'Avventure di un giovane ufficiale in Polonia' è un breve romanzo estremamente gradevole da leggere e particolarmente divertente, ma anche ambiguo, che fa dell’ambiguità e dell’equivoco la chiave di lettura della stupidità della società nelle sue espressioni ufficiali: da gustare e sul quale riflettere.

Conosci l'autore

Foto di Alexander Lernet Holenia

Alexander Lernet Holenia

(Vienna 1897-1976) scrittore austriaco. Costruttore di intrecci avvolgenti e vertiginosi (Il Conte di Saint-Germain, Der Graf von Saint-Germain, 1948), nei romanzi e nei racconti «militari» rievoca personaggi e vicende dell’impero asburgico in un’atmosfera in bilico tra il sogno e la realtà (Lo stendardo, Die Standarte, 1934; Il signore di Parigi, Der Herr von Paris, 1935; Il Barone Bagge, Der Baron Bagge, 1936; Marte in Ariete, Mars im Widder, 1941). È autore inoltre di liriche, drammi, saggi, biografie e di una traduzione dei Promessi sposi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it