Le avventure di Pinocchio - Carlo Collodi - copertina
Le avventure di Pinocchio - Carlo Collodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le avventure di Pinocchio
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Le avventure di Pinocchio", o "Storia di un burattino", venne pubblicato per la prima volta a puntate sulle pagine del "Giornale per i Bambini" nel 1881. Da allora è stato un vero e proprio bestseller dell'editoria mondiale, tradotto in decine di lingue, swahili compreso, fino a diventare il libro più letto e venduto al mondo dopo la Bibbia e il Corano. Qual è il segreto di tanto successo? La meravigliosa commistione di leggerezza di spirito e felicità del gioco narrativo, la poesia dei personaggi, la ricchissima immaginazione di Collodi. Per questo Pinocchio viene universalmente riconosciuto come un modello di letteratura per l'infanzia, ma non solo; è una fonte inesauribile di ispirazione che ha incantato grandi registi come Walt Disney e Comencini, Kubrick e Spielberg, e altri autori di innumerevoli trasposizioni cinematografiche. Ancora oggi, infatti, leggere la storia delle avventure del celebre burattino di legno significa scoprire quanto possiamo rimanere affascinati dal fervido universo nato dalla scanzonata fantasia di Collodi e quanto la forza romanzesca e la ricchezza di suggestioni di Pinocchio sappiano parlare nello stesso tempo ai piccoli e ai grandi. Età di lettura: da 8 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
205 p., Brossura
9788804591139

Conosci l'autore

Foto di Carlo Collodi

Carlo Collodi

1826, Firenze

Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nasce a Firenze il 24 novembre 1826. La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per l'illustre casato toscano dei Garzoni Venturi e in seguito presso la ricca famiglia Ginori di Firenze. Il padre Domenico Lorenzini, lavora come cuoco per gli stessi marchesi Ginori.Primogenito di una numerosa famiglia (ma dei 10 fratelli ne moriranno 6 in tenera età), Carlo frequenta le elementari a Collodi, affidato ad una zia. Malgrado il carattere vivace, viene avviato agli studi ecclesiastici presso il Seminario di Val d'Elsa e poi dai Padri Scolopi di Firenze.Quando il fratello Paolo Lorenzini diventa dirigente nella Manifattura Ginori, la famiglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it