Le avventure di Tom Sawyer. Ediz. integrale - Mark Twain - copertina
Le avventure di Tom Sawyer. Ediz. integrale - Mark Twain - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 135 liste dei desideri
Le avventure di Tom Sawyer. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia s'impernia sulla vicenda capitata ai due amici Huck e Tom, andati a seppellire un gatto a mezzanotte nel cimitero del villaggio. Nel cimitero i nostri eroi, quella notte, sono gli invisibili testimoni d'un assassinio. Come lo stesso autore scrisse, il racconto raccoglie molte vicende veramente accadute, esperienze personali e altre di ragazzi che furono compagni di scuola di Mark Twain. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

14 settembre 2011
298 p., Brossura
The adventures of Tom Sawyer
9788817050524

Valutazioni e recensioni

  • Gabri
    Le avventure di Tom Sawajer

    È un capolavoro! Lo consiglio!

  • ellephedre
    Ci si spancia dalle risate!

    Quasi 150 anni dopo la pubblicazione, Tom Sawyer sa ancora raccontare la fanciullezza dei giorni nostri. Tom è un ragazzino che non ha voglia di studiare, di adempiere alle faccende, di impegnarsi... Ma che ingegno che ha! Melodrammatico fino al midollo, ne combina di ogni tipo, uscendone sempre meravigliosamente vincitore. Un libro che va bene tanto quanto per i ragazzini quanto per gli adulti. Da adulti poi non solo non si smette di ridere, ma si capisce ad un livello più profondo le mille volte che il protagonista poteva quasi lasciarci la pelle. In Tom chiunque può rivedere un po' di se stesso - le grandezze, le avventure che abbiamo desiderato ad un certo punto della nostra vita. L'opera introduce Huckleberry Finn, il protagonista dell'altro grande capolavoro di Mark Twain. Non ho potuto fare a meno di notare che, nonostante la poca voglia di studiare e aderire alle noiose regole della società, Tom è molto più 'civilizzato' di Huck. Fa tenerezza notare come lo stesso Tom se ne accorga, contribuendo nel suo piccolo a riportare l'amico sulla retta via. Twain deve poi aver compreso che Huck alla fine aveva bisogno d'altro. Non vedo l'ora di leggere il libro che lo riguarda.

  • Enrico Mannucci

    Ho ripreso e riletto questo libro dopo tanti anni e trovo che non è soltanto un libro per bambini, ma si adatta bene anche agli adulti. Le divertenti storie hanno sempre uno sfondo serio e fanno riflettere sulla vita e sui comportamenti di ogni persona, e di conseguenza della nostra società.

Conosci l'autore

Foto di Mark Twain

Mark Twain

1835, Florida, Missouri

Samuel Langhorne Clemens VITA SUL MISSISSIPPI. Trascorse i primi anni della sua vita a Hannibal, sulle rive del Mississippi, che tanta parte riveste nell’immaginario americano e che tanto rappresentò nell’esistenza e nell’arte dello stesso Twain. Dopo un primo brusco ingresso nel mondo del lavoro come tipografo dodicenne, fu apprendista pilota lungo il fiume sul battello «Alex Scott», (1857-61) e dal linguaggio del fiume derivò il proprio pseudonimo («mark twain», cioè «marca due», è un’espressione gergale per segnalare che la profondità dell’acqua è di due braccia). A questa prima tra le sue molte esperienze vissute fino in fondo seguì una breve parentesi militare all’inizio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail