Gli avvocati oggi, tra U.E., studi di genere, A.D.R. e P.C.T. - copertina
Gli avvocati oggi, tra U.E., studi di genere, A.D.R. e P.C.T. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli avvocati oggi, tra U.E., studi di genere, A.D.R. e P.C.T.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'avvocato, nel XXI secolo, a fronte di sempre nuove sfide: da un lato la concorrenza con altri professionisti nell'ambito del sistema europeo di libera circolazione delle professioni e nel contesto di una normativa che equipara il legale ad un imprenditore che fornisce servizi, con tutte le difficoltà del caso ad adattare una simile visione al ministero del difensore come classicamente inteso; dall'altro lato il mutamento dall'interno dell'avvocatura, sempre più al femminile e bisognosa di confrontarsi con tematiche nuove come la parità di genere; senza contare, poi, le spinte innovatrici che provengono dal legislatore e che impongono all'avvocato di reinventarsi, per rimanere competitivo e svolgere al meglio il proprio compito, nell'ambito della progressiva degiurisdizionalizzazione del modello di risoluzione delle controversie e della crescente modernizzazione imposta dall'avvento delle nuove tecnologie applicate al processo civile. Una ricerca, questa, che vuole dunque analizzare come muti la figura dell'avvocato oggi, in un simile scenario, cercando di offrire non solo spunti di riflessione sulla situazione attuale, ma anche una serie di azioni positive per il futuro.

Dettagli

1 gennaio 2018
Libro tecnico professionale
X-468 p., ill. , Brossura
9788833790312
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it