Una storia su come le persone comunichino in questi tempi, creando una barriera fra le persone e un ulteriore elemento di diversità fra il protagonista e la società nella quale si trova a vivere. Lo fa veramente bene, specie se ci si prende il tempo per riflettere su quello che si sta leggendo. Forse l'unico vero difetto di quest'opera è la brevità. La sensazione verso la fine che lo spazio per raccontare la storia stesse finendo si avverte, forse due volumi o più pagine sarebbero state meglio. Nel complesso una lettura piacevole con alcune tavole veramente ispirate,
Awarè
Gli abitanti dell'Isola di Mokmok hanno due peculiarità: possiedono caratteristiche fisiche zoomorfe e quasi nessuno di loro ha una bocca. Le parole sono state infatti il mezzo per attuare terribili discriminazioni e persecuzioni, culminate in "quella notte", un evento tanto orribile da convincere l'intera popolazione a rinunciare alla propria voce e a iniziare a comunicare esclusivamente per iscritto. Awarè, un ragazzo orfano con una coda da panda rosso e la passione per la musica, è uno dei pochi abitanti ad avere ancora una bocca e una voce, cosa che lo rende il classico "tipo strano". La sua storia personale si intreccia con quella di Rebi, una fiorista, e Moroi, l'introversa figlia del sindaco, due ragazze un tempo molto unite ma poi separate da gravi atti di bullismo. Awarè, che tiene profondamente alle sue due amiche, si impegnerà ad aiutarle al massimo delle sue possibilità per ricostruire il loro rapporto.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mecenate 24 gennaio 2025Se non potessimo parlare quanto cambierebbe il nostro modo di comunicare con gli altri?
-
Jahtzu 05 gennaio 2025Fantastico
Bellissima storia, disegni meravigliosi e colori stupendi. Ne vale davvero la pena. Un prodotto di qualità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it