L'azione didattica. Riflessioni e linee guida di didattica generale
Questo testo si propone come manuale per studenti, insegnanti e operatori che affrontano le complesse problematiche di natura pedagogica. Un contributo alla riflessione sull'azione didattica sempre più impegnativa, alla luce della grande sfida educativa della nostra epoca. Si è tentato di focalizzare l'attenzione sulle innovazioni che sono balzate alla ribalta del dibattito intorno ai problemi dell'educazione, con particolare riferimento a temi nuovi e rilevanti, come la motivazione, l'e-learning e il long life learning. Continuo è stato il riferimento agli apporti forniti dalle scienze umane, soprattutto in ambito psicologico. La notevole produzione normativa e le numerose indicazioni dell'Unione Europea, inoltre, hanno reso necessario fornire quei riferimenti legislativi che appaiono imprescindibili. Un glossario viene infine offerto, per focalizzare i principali termini della materia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it