Azioni e analogie
Il verbo è alla base della costruzione grammaticale; viene definito azione e l'autore considera analogie i rispettivi sinonimi: armoniose sfumature del medesimo colore, interpretate dalla personale sensibilità artistica. Consultando questo originale dizionario dei verbi della lingua italiana, si riuscirà a trovare quello più appropriato con la definizione dettagliata dei relativi sinonimi, evitando così di ripetere lo stesso verbo, pur mantenendo il concetto desiderato. I verbi che richiamano nozioni filosofiche, o comunque di particolare interesse culturale, vengono evidenziati, commentati e quindi riepilogati sotto il titolo di briciole di saggezza. Si avrà anche la possibilità di apprezzare i consigli dei puristi, per evitare imperfezioni ed errori e di valutare le divagazioni filologiche o i modi di dire più comuni. In appendice è stato inoltre inserito un interessante cocktail di reminiscenze grammaticali, di curiosità e di accenni sui grandi pensatori dell'antichità. La presente opera ha la pretesa di voler essere considerata un valido sussidiario dagli amanti della lingua italiana e siamo certi che ha raggiunto in pieno il suo intento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it