Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali
Il libro offre un'accurata e attuale panoramica dei doveri di amministratori, sindaci, revisori, liquidatori e soci di s.r.l. e delle azioni responsabilità per danni che curatori e commissari possono promuovere nei loro confronti nelle procedure di insolvenza, alla luce degli orientamenti giurisprudenziali nei Tribunali italiani e del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. La monografia tratta moltissimi temi, sostenuti da una vasta e ricca analisi del dibattito giurisprudenziale anche e soprattutto di merito, in particolare: - la natura e l'ampiezza delle azioni esperibili - il danno risarcibile derivante dalla violazione di obblighi specifici degli amministratori, il criterio del netto tra passivo ed attivo fallimentare e la liquidazione del danno in caso di indebita prosecuzione dell’attività di impresa dopo la perdita del capitale sociale (con le novità della riforma) - il tema della responsabilità della banca, per concorso con gli amministratori, nell’erogazione indebita del credito - la complessa vicenda interpretativa dell’ammissibilità dell’azione di responsabilità dei creditori sociali nella s.r.l. (azione di responsabilità per i pagamenti preferenziali) - le condizioni richieste per qualificare l'amministratore 'di fatto' - i doveri di monitoraggio della continuità aziendale e i doveri di allerta; solo per citarne alcuni. Nei ultimi anni, l’azione di responsabilità per fatto illecito (contrattuale ed extracontrattuale) nei confronti degli amministratori, dei componenti degli organi di controllo e dei revisori delle società di capitali è diventata una delle principali fonti di approvvigionamento delle procedure concorsuali e di possibile soddisfazione dei creditori, anche al di fuori delle situazioni di crisi dell'impresa. Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza, d.lgs. n. 14/2019, tutti gli insegnamenti tradizionali anche su questa difficile materia - che incrocia il diritto societario con il diritto fallimentare - sono oggetto di riflessione e ripensamento e la stessa giurisprudenza viene riletta in chiave nuova. Il volume permette di avere chiaro lo stato dell’arte, dopo la riforma, e molti spunti per soluzioni pratiche dovute all’esperienza concreta che l'autore ha delle vicende processuali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows