Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - copertina
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - 2
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - 3
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - 4
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - 5
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - 6
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - copertina
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - 2
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - 3
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - 4
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - 5
Azzurro. Ediz. a colori - Alessandra Manfredi - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Azzurro. Ediz. a colori
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Azzurro è il colore degli oceani, immense distese d'acqua che ricoprono la maggior parte del nostro pianeta. Un azzurro non più limpido da tempo: è qui infatti che finisce la maggior parte dei rifiuti prodotti dall'uomo. Si stima che ogni anno vengano scaricati nelle acque marine dai 4,8 ai 12,7 milioni di tonnellate di rifiuti plastici che, non essendo biodegradabili, rischiano di essere ingeriti dalle creature marine. I pezzi di plastica possono bloccare le vie respiratorie oppure ostruire il tratto digerente degli animali impedendo l'assunzione di cibo. Moltissimi animali vengono ritrovati morti con lo stomaco pieno di rifiuti, perché questi li rendono sazi pur non avendo ingerito cibo vero: è il caso soprattutto di balene e uccelli. I giovani esemplari che rimangono impigliati nella plastica possono riportare danni alla pelle o subire malformazioni durante la crescita. A inquinare gli oceani sono anche i pescatori, che perdono le reti in mare aperto o gettano quelle rotte dalle barche, trasformandole in trappole che rischiano di imprigionare o soffocare balene, delfini e altri mammiferi marini. Senza bisogno di parole, Alessandra Manfredi ritrae le creature dell'azzurro svelandocele in tutta la loro bellezza attraverso immagini pervase di inquietudine, in cui i rifiuti si inseriscono nello scenario naturale modificandolo. Dal capo maestoso di una tartaruga spunta una forchetta infilata nella narice, due foche nuotano sinuose nelle profondità del mare con il corpo avvolto in una rete come in un vestito mentre un'altra foca con una corda intorno al collo osserva con tristezza i pesci di cui non potrà nutrirsi. E dal mare i rifiuti giungono anche a riva, passati inconsapevolmente come veleno dal becco di una mamma albatros a quello del suo pulcino. Tavola dopo tavola, gli animali volgono verso di noi i loro grandi occhi profondi, in cui leggiamo di volta in volta rabbia, supplica, tristezza. Sembrano chiederci di fermare questo scempio, di avere cura di loro e dell'ambiente che ci circonda. Ci invitano a ripensare la nostra quotidianità, a compiere piccole scelte di vita per ridurre drasticamente l'utilizzo della plastica, per il bene del nostro pianeta e di tutte le creature che lo abitano. Noi compresi. "Azzurro" è il secondo libro realizzato da #logosedizioni in collaborazione con Sea Shepherd e si inserisce nella Operazione SISO 2019. Età di lettura: da 4 anni.

Dettagli

48 p., ill. , Brossura
9788857610450

Conosci l'autore

Foto di Alessandra Manfredi

Alessandra Manfredi

Alessandra Manfredi è un'illustratrice e autrice che vive e lavora nelle Marche. La passione per le arti figurative che l'accompagna da sempre l'ha portata a studiare Restauro all'Università di Urbino, per dedicarsi solo in un secondo momento interamente all'illustrazione e all'editoria, dopo aver frequentato corsi di perfezionamento a Milano e a Sàrmede. Affascinata dal mondo naturale e dai piccoli dettagli, attraverso le matite colorate e la grafite ama raccontare ai bambini (e non solo) il suo amore per gli animali, ritraendoli in pose naturali e lasciandoli spesso comunicare con il lettore attraverso lo sguardo.Con #logosedizioni ha pubblicato Kiwi (2018), Pirulì (2019), La forza della gazzella (2020), Azzurro (2020), Antonietta (2020), Immagina di essere qui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it