Baccanti
Al tramonto della sua esistenza, Euripide scrive uno dei capolavori del teatro mondiale: le Baccanti. Dopo 2500 anni la tragedia continua ad esercitare il suo fascino su spettatori e lettori, e nello stesso tempo ad essere oggetto di interpretazioni diverse e spesso contrastanti. Già nel 1909 G. Norwood le definiva un “rompicapo”; oggi la situazione, nonostante numerosi ed eccellenti studi, non è mutata: le Baccanti iniziano e finiscono sotto il segno dell’enigma (che è lo statuto formale della tragedia greca). D’altronde le grandi opere dell’antichità classica non offrono mai soluzioni, non sono mai consolatorie, non hanno la pretesa di risolvere i grandi problemi dell’esistenza né di inviare “messaggi”(come si dice oggi), ma, nel loro lucido pessimismo, ci stimolano a porci continuamente domande e accrescono la nostra sensibilità.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows