Bach... to guitar played by legendary guitarists - CD Audio di Johann Sebastian Bach,John Williams,Andrés Segovia,Julian Bream
Bach... to guitar played by legendary guitarists - CD Audio di Johann Sebastian Bach,John Williams,Andrés Segovia,Julian Bream
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bach... to guitar played by legendary guitarists
Disponibilità immediata
8,50 €
8,50 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

14 ottobre 2020
5055354414268

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di John Williams

John Williams

1932, New York

Propr. J. Towner W. Compositore statunitense. Studente di musica all'Università della California e alla Juilliard School di New York, nel 1956 viene assunto come pianista dalla Columbia Pictures e si innamora delle musiche da film. Debutta come autore di colonne sonore alla fine degli anni '50 e vince il primo Oscar nel 1971 per Il violinista sul tetto di N. Jewison. Compositore di fiducia di S. Spielberg, da Sugarland Express (1974) a La guerra dei mondi e Munich (entrambi del 2005), si aggiudica l'Oscar con le partiture di Lo squalo (1975), E.T. l'extra-terrestre (1982), e Schindler's List (1993). Famoso per la maestosità delle sue composizioni e l'uso di grandi orchestre, soprattutto la London Symphony, punta molto sull'utilizzo di leitmotiv, talmente caratterizzati da diventare indipendenti...

Foto di Andrés Segovia

Andrés Segovia

1893, Linares, presso Jaén

Chitarrista spagnolo. Fu l'esecutore più illustre del suo strumento nel nostro secolo. Le sue affermazioni in Europa a partire dalla metà degli anni '20 furono determinanti per la rinascita della chitarra classica come strumento solista da concerto. Oltre alle eccezionali doti tecniche, mostrò nelle sue interpretazioni straordinaria varietà di colore, purezza di suono, forte personalità. Trascrisse composizioni di celebri autori, tra cui Bach, D. Scarlatti, Chopin, Albéniz, trascurando però di eseguire gran parte della più importante letteratura classica originale. Per contro, dietro suo consiglio, molti compositori scrissero significative opere per chitarra. Nella maturità tenne corsi di perfezionamento (famosi quelli all'Accademia Chigiana di Siena), divulgando in tal modo la sua lezione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prelude, Fugue & Allegro
Play Pausa
2 Prelude
Play Pausa
3 Loure
Play Pausa
4 Siciliano
Play Pausa
5 Gavotte en Rondeau
Play Pausa
6 Fugue
Play Pausa
7 Prelude for Lute
Play Pausa
8 Bourrée
Play Pausa
9 Gavottes
Play Pausa
10 Chaconne
Play Pausa
11 Prelude
Play Pausa
12 Allemande
Play Pausa
13 Courante
Play Pausa
14 Sarabande
Play Pausa
15 Bourrées
Play Pausa
16 Gigue
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail