Questo secondo libro della serie mi e' piaciuto piu' del primo.Forse ne Il bacio di mezzanotte erano troppo forti i paragoni da sostenere con la serie della Ward .... Comunque mi e' piaciuto molto il personaggio di Dante.Ho amato la sua tenacia,la determinazione e il forte coinvolgimento per Tess.Trovo ancora poco chiara la trama di fondo nelle storie della Adrian,forse si chiarira' meglio di libro in libro,ma sono curiosissima di leggere il terzo,Il bacio perduto,che avra' per protagonista il misterioso ed affascinante Tegan !!!
Il bacio cremisi
Una notte, alla clinica veterinaria di Tess Culver, si presenta uno sconosciuto vestito di nero e gravemente ferito. Perde molto sangue, e la donna, dopo i primi momenti di titubanza, tenta in ogni modo di salvarlo. Ancora non sa che colui che le si è presentato con il nome di Dante è in realtà un guerriero mezzosangue, impegnato in una disperata battaglia con i Ribelli, vampiri dotati di una sconsiderata efferatezza provocata dalla Brama di Sangue. In uno slancio di accesa intimità, Dante sugge il sangue dal collo di Tess, facendo di quella donna predestinata la sua Compagna della Stirpe. Da quel momento, la tranquilla vita di Tess subisce un radicale ribaltamento e lei si ritrova invischiata in una sotterranea guerra tra clan di vampiri e nel traffico illegale del Cremisi, un potente stupefacente in grado di trasformare ogni vampiro in un Ribelle. Ma la passione di Dante è capace di risvegliare nella donna caparbietà, desideri e brame che lei stessa non credeva più di possedere. Indissolubilmente legati dal sangue, Dante e Tess dovranno unire le loro forze per sconfiggere i nemici e venire a capo di una intricata faccenda.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MONICA MELE 11 novembre 2010
-
Giovanna Armillotta 08 novembre 2010
Dopo aver subito una feroce aggressione da parte di un Ribelle, Dante si trova in pessime condizioni e ha bisogno di nutrirsi. L'unica fonte di nutrimento è costituita da Tess, una veterinaria piuttosto speciale. E' una Compagna della Stirpe, una delle pochissime donne in grado di potersi legare ad un vampiro e generare dei figli (rigorosamente maschi). Caratteristica comune è una piccola voglia dalla forma di una goccia che cade in una falce di luna. Ma è tardi quando Dante se ne rende conto, poichè bevendo da lei ha compiuto a metà il rito che lo lega a lei. A quel punto non resta che cancellarle la memoria. Ma proprio non riesce a stare lontano da lei; si sente attratto e, sebbene non voglia ammetterlo, per lui Tess è qualcosa di più che una qualsiasi Compagna. Lei è sua e di nessun altro! Ma l'incubo dei Ribelli non può essere dimenticato, soprattutto ora che una nuova droga, il Cremisi, tramuta i vampiri che la assumono in Ribelli. Ed è proprio Ben Sullivan, ex di Tess, ora suo "amico", ad averla creata. Tuttavia questo non può far allontanare Dante da Tess, non ora che capisce quanto loro due siano simili e che forse un futuro insieme non è un'utopia. Tess, come tutte le Compagne, ha un dono: riesce a curare le ferite, ma anche a togliere la vita. Per lei è una maledizione ma Dante le farà capire che non è così, il suo è un dono. Anche Dante ha una capacità, ereditata da sua madre; da sempre ha delle visioni sulla sua morte. Ma è davvero sua quella terribile fine tra le fiamme?
-
Cecilia Foca' 09 settembre 2010
Questo è il primo che ho letto della sagra ma mi ha coinvolto tantissimo. Mi piace molto il personaggio di Dante e mi fa sognare..... E' scritto in maniera eccellente e mi hanno incuriosito tutti i personaggi vampiri che ho già comprato anche il primo e aspetto con ansia che pubblichino gli altri. Se si vuole romanticamente sognare è da leggere..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it