Il bacio della morte (Restaurato in HD) (DVD) di Henry Hathaway - DVD
Il bacio della morte (Restaurato in HD) (DVD) di Henry Hathaway - DVD - 2
Il bacio della morte (Restaurato in HD) (DVD) di Henry Hathaway - DVD
Il bacio della morte (Restaurato in HD) (DVD) di Henry Hathaway - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Il bacio della morte (Restaurato in HD) (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo la rapina ad una gioielleria, il gangster Nick Bianco, viene arrestato. Il procuratore distrettuale De Angelo cerca di spingerlo a rivelare i nomi degli altri componenti della banda, facendo leva sull'amore che il gangster prova per sua moglie e le sue due figlie. Nick però non cede perché spera che il suo capo mantenga la promessa e si prenda cura della sua famiglia nel periodo in cui sarà in prigione. Dopo alcuni anni, mentre Nick sta ancora scontando la pena che gli è stata inflitta, viene a sapere che sua moglie, abbandonata da tutti i loro "vecchi amici" si è uccisa e le sue figlie sono state mandate in un orfanotrofio. Allora si decide a confessare e a fare i nomi degli altri componenti della banda, mantenendo l'anonimato per non subire rappresaglie. Dopo qualche tempo, Nick viene liberato per un'amnistia e va a vivere in campagna con le sue figlie. Quando viene chiamato a testimoniare contro un suo ex compagno e questo viene poi assolto dalla giuria, Nick si trova ad aver bisogno di protezione. L'unico modo che ha De Angelo per sottrarlo alla vendetta dei componenti della banda è arrestarlo, ma l'ex malvivente non vuole più lasciare le sue bambine. L'unica possibilità è attirare il capo della banda in un tranello...

Dettagli

1947
DVD
8054317089908

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Inglese;Italiano
  • Italiano
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Brian Donlevy

Brian Donlevy

1899, Portadown, Irlanda

Propr. Waldo B. D., attore statunitense di origine irlandese. Comincia a recitare nel cinema nell'ultimo periodo del muto. Con l'avvento del sonoro, presta il volto elegante e il portamento signorile a personaggi di affascinanti mascalzoni, quale il protagonista di Il grande McGinty (1940) di P. Sturges. Più spesso gioca il ruolo dell'antagonista, pronto a tutto pur di intralciare l'eroe, come il perfido sergente Markoff in Beau Geste (1939) di W. Wellman. Quando, a metà anni '50, le sue fortune nel cinema americano cominciano a declinare, viene rilanciato dall'interpretazione dello scienziato protagonista del ciclo fantascientifico inglese iniziato con L'astronave atomica del dottor Quatermass (1955) di V. Guest.

Foto di Karl Malden

Karl Malden

1912, Gary, Indiana

Nome d'arte di M. Sekulovich, attore statunitense. Di origine serba, frequenta i corsi d'arte drammatica a Chicago ed esordisce sui palcoscenici di Broadway, dove incontra il regista E. Kazan che, dopo averlo diretto a teatro, gli chiede di trasferire sullo schermo il personaggio del timido innamorato Mitch di Un tram che si chiama desiderio (1951) tratto da T. Williams. L'interpretazione gli vale un Oscar da attore non protagonista e lo lancia nel firmamento di Hollywood permettendogli di consolidare il successo della sua maschera irregolare, il nasone a patata, l'aspetto sgraziato da orso, con cui dà vita a personaggi forti e liberi da cliché seduttivi. Nel 1954 è il ruvido prete-tutore del ribelle M. Brando in Fronte del porto, ancora di Kazan, e di seguito scolpisce fra gli altri il cupo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail