Il bacio di Swann. Ritratti d'autore - André Aciman - copertina
Il bacio di Swann. Ritratti d'autore - André Aciman - 2
Il bacio di Swann. Ritratti d'autore - André Aciman - 3
Il bacio di Swann. Ritratti d'autore - André Aciman - 4
Il bacio di Swann. Ritratti d'autore - André Aciman - copertina
Il bacio di Swann. Ritratti d'autore - André Aciman - 2
Il bacio di Swann. Ritratti d'autore - André Aciman - 3
Il bacio di Swann. Ritratti d'autore - André Aciman - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Egitto
Il bacio di Swann. Ritratti d'autore
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un saggio poetico e denso di arte plasma le pagine di un autore amatissimo che, dopo il successo di Chiamami con il tuo nome, torna a emozionare tra nostalgia e irrealtà.

«Un libro in cui l’autore mostra al lettore che lo stesso ricordare può essere atto creativo.» - The Telegraph

«È un viaggio all’insegna dello smembramento del tempo, della messa in discussione delle nostalgie che si provano e forse non sono tali, di quello che pensiamo ci descriva, ci avvolga e poi invece è la storia che ci siamo voluti raccontare per essere fuori da un presente, non importa quale, quello che c’è, effettivo e reale, che tutto crea e che tutto confà nell’insofferenza.» - Sara Annicchiarico


«Non possiedo nulla di stabile, non sono radicato nel tempo o nello spazio e non conosco confini tra il sì e il no, tra il giorno e la notte, tra il sempre e il mai… Sotto diversi aspetti, i saggi su artisti, scrittori e grandi pensatori raccolti in questo volume potrebbero non avere nulla a che vedere con chi sono io, o con chi erano loro: magari ne ho dato una lettura totalmente sbagliata. Ma se li traviso, è per poter leggere meglio me stesso.» André Aciman esplora il concetto di tempo superando il semplice piano del presente, del passato e del futuro per dedicarsi a orizzonti frastagliati, a ciò che sarebbe potuto accadere ma che non è accaduto, eppure condiziona la nostra realtà in modo concreto. Lo fa offrendo al lettore ritratti di artisti, scrittori, registi che ha amato e che hanno influenzato la sua vita e la sua scrittura – da Sigmund Freud a Constantinos Kavafis, da Marcel Proust a Fernando Pessoa – ma anche istantanee di città come Alessandria d'Egitto, San Pietroburgo e Roma. Una intelligente e profonda riflessione su cosa è reale e cosa non lo è, sul potere della memoria e dell'immaginazione, su come sia possibile creare una fortezza in cui preservare i ricordi dallo scorrere del tempo.

Dettagli

9 maggio 2023
240 p., Brossura
9788823529328

Valutazioni e recensioni

  • lingegnerechelegge
    … un appuntamento previsto ?

    Se il talento di un autore non consiste nella scrittura bensì nell’arte di leggere l’animo umano e restituirlo in parole, allora Aciman ha sempre la straordinaria maestria di scrivere di noi, quella capacità di instaurare un dialogo intimo con il lettore, che si ritroverà immerso nell’atmosfera della sua cifra stilistica e per le vie della propria nostalgia, abitando spazi di malinconia con vista sullo sconfinato paesaggio “irrealis”. Cos’è irreale se non la malinconia per le potenzialità della vita che ci attendevano e forse ancora previste, se non la nostalgia per il “quasi accaduto” e il “forse immaginato”, se non quel rimpianto per una condizione irreale seppur pur così vicina. Un bel saggio di critica letteraria e cinematografica, che intreccia la vita di Aciman con l’analisi dei film di Rohmer, i romanzi di Proust e i “pensieri incompiuti” su Pessoa; è una lunga passeggiata che conduce Aciman al nostro incontro. Era forse un appuntamento previsto?

Conosci l'autore

Foto di André Aciman

André Aciman

1951, Alessandria d'Egitto

André Aciman ha vissuto e studiato prima ad Alessandria d'Egitto, poi a Roma e infine a New York, insegnando letteratura comparata alla City University di New York e vivendo con la famiglia a Manhattan. Dal suo Chiamami col tuo nome (Guanda 2008), è stato tratto nel 2018 il fortunato film diretto da Luca Guadagnino e i cui protagonisti tornano nel romanzo del 2019, ­Cercami. Tra le sue altre pubblicazioni: False Papers (2000), Ultima notte ad Alessandria (Guanda 2009), Notti bianche (Guanda, 2011), Città d'ombra (Guanda, 2013), L'ultima estate (Guanda, 2021), Mariana (Guanda, 2021), Un'educazione sentimentale (Guanda, 2024).Fonte immagine: Edizioni Guanda

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it