Bagagli e oggetti da viaggio
Così come scorrono le immagini di un film nelle pagine di questo libro si succedono, incontrandosi e confrontandosi, figure di viaggiatori e viaggiatrici che ci costringono a calibrare le nostre coordinate spazio-temporali sulla loro storia e sulla loro geografia senza dimenticare il nostro bagaglio mentale di uomini e lettori contemporanei. Il bagaglio e il suo contenuto ci raccontano le aspettative, i timori, i desideri, le idee e la meta del viaggiatore. Turisti, sedicenti viaggiatori, giovanotti in cerca di avventura, donne strappate al focolare domestico, pellegrini, attori, missionari, soldati, nobili, emigranti, scienziati, poeti e scrittori, esploratori professionisti o ciclisti per caso: diversi modi di intendere e vivere il viaggio, diversi tipi di bagaglio. A ognuno il suo fardello, che ci segue puntuale come un'ombra. E come uno specchio proietta la nostra immagine all'esterno.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it