Bagliori tra le nuvole - Antonella Giordano - copertina
Bagliori tra le nuvole - Antonella Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bagliori tra le nuvole
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Bagliori tra le nuvole" trae ispirazione da una storia realmente accaduta. Come tutte le storie di vita la trama si snoda attraverso tante vicende. Storie nella storia, esattamente come avviene nel vissuto di ciascuno. Il contesto è il Belpaese, la cui trasformazione prodotta dallo scorrere del tempo e dall'omologazione di usi e costumi, viene rappresentato, in tutte le sue note, talvolta pittoresche talaltra contraddittorie. Nella trama si riverberano fatti e situazioni che possono sembrare fotogrammi di un passato ormai remoto, sopraffatto, nell'arco di pochi decenni, dagli attuali modelli socioeconomici ma, in realtà, si propone, invece, come patrimonio della nostra cultura, da non dimenticare e valorizzare. Nello scrigno della memoria affiorano, in tutta la loro drammaticità, i riflessi prodotti dall'emigrazione (verso l'America latina e verso il centro Europa) sulle vite dei protagonisti e, in particolare sul bracciante-bambino Giovanni che, raggiunti sedici anni, decide di arruolarsi nell'Arma dei carabinieri per affermare i valori della legalità e della giustizia.

Dettagli

7 dicembre 2017
264 p., Brossura
9788868293109

Valutazioni e recensioni

  • Davide D'Arienzo

    Il libro di Antonella Giordano mi è capitato tra le mani un po' per caso, eppure la contingenza si è rivelata quanto mai favorevole. Ben scritto, con un linguaggio sempre appropriato dal principio alla fine, la trama di Bagliori tra le nuvole narra di uno spaccato vero della storia italiana, abbracciando un arco temporale piuttosto ampio. Molte le tematiche sfiorate: dalla traversata oltreoceano da parte degli emigranti meridionali nei primi anni del secolo scorso sino all'omertà di chi resta; dalle connivenze di provincia all'abbandono della terra natia; dalla condizione di indigenza al lento riscatto sociale; dalla dignità di una madre rimasta vedova troppo presto al conflitto intergenerazionale... Vi si può individuare più di un protagonista, proprio perché il libro segue da vicino le vicende di un nucleo familiare che si evolve negli anni. Progressivamente emergono i punti di vista dei vari personaggi, il più decisivo dei quali forse risulta quello dell'unica figlia, costretta dalle circostanze a trasmigrare un po' qua un po' là, prima di imporsi sul piano sociale e avere la forza di cercare con impegno e sagacia le risposte a tutte quelle domande rimaste per troppi anni insolute in merito alla misteriosa e tragica morte del proprio genitore. Lo stile della narrazione è puntuale e impeccabile e, sebbene l'autrice tragga spunto da un vissuto autobiografico, a tratti il libro si carica di sfumature thriller,che alimentano la voglia di divorarne i capitoli per vedere come va a finire. In sintesi una lettura fortemente consigliata!

  • La dedica al padre e all’esempio che ha rappresentato per l’affermazione dei principi di legalità e onestà sintetizzano il percorso compiuto dall’autrice in questa sua ultima fatica letteraria. Solitudine, indifferenza, amore, sono i sentimenti vissuti dai due protagonisti del romanzo, realisticamente rappresentati in un percorso esistenziale che tutto scuote, ma non distrugge, anzi costruisce. La pregevole capacità descrittiva di luoghi, corredata da una ricerca minuziosa di immagini, usi, costumi, linguaggi, fanno da corollario a una storia d’amore di altri tempi che si snoda e si dipana, tra mille contraddizioni, sullo sfondo del Belpaese e di capitali estere, piccoli paesi e città metropolitane. L’opera colpisce l’attenzione del lettore anche per un meticoloso studio psicologico dei protagonisti reso possibile dalle rivelazioni acquisite dall’autrice su un autentico vissuto. Così facendo l’opera, ispirata a una storia vera, finisce per assumere le tinte di un romanzo giallo che, come da tradizione letteraria, induce alla lettura tutta d’un fiato per conoscere la verità. Tra le nuvole ecco quindi spuntare i bagliori di un’alba, quella della vita e della speranza che, al di là della metafora, sono la chiave di lettura del romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it