La ballata della città senza nome (DVD) di Joshua Logan - DVD
La ballata della città senza nome (DVD) di Joshua Logan - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La ballata della città senza nome (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Intorno ad un filone aurifero sorge una piccola città. Uno dei cercatori ha comprato la moglie di un mormone; lei, durante una sua assenza, si è innamorata di un altro e si divide equamente fra i due. Poi il giacimento si esaurisce e il cercatore si ritira affinché i due possano sposarsi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1969
DVD
8023562027515

Informazioni aggiuntive

  • A & R, 2024
  • A&R Productions s.a.s.
  • 161 min
  • Italiano, Inglese
  • Inglese

Conosci l'autore

Foto di Lee Marvin

Lee Marvin

1924, New York

Attore statunitense. Combatte durante la seconda guerra mondiale nel corpo dei marine, dal quale acquisisce una risolutezza di modi e una grinta mascolina che diverranno il suo biglietto da visita per tutta la carriera. Esordisce con poco più di una comparsata in Il comandante Johnny (1951) di H. Hathaway e dopo altri due film in ruoli di fianco si fa notare per la brutale caratterizzazione del gangster sadico e sfregiatore di donne di Il grande caldo (1953) di F. Lang. La sua maschera dai freddi occhi a fessura, con un che di odioso e letale nell'espressione, lo rende perfetto per dar vita a tipici «pendagli da forca», assai efficaci nel netto scontro tra bene e male caro al cinema hollywoodiano classico. In Il selvaggio (1954) di L. Benedek è il più carogna dei teppisti motociclisti capitanati...

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Foto di Jean Seberg

Jean Seberg

1938, Marshalltown, Iowa

Attrice statunitense. Bionda, occhi azzurri, fascino enigmatico, esordisce giovanissima sul grande schermo nel ruolo della sfuggente protagonista dell'antieroico e discusso Santa Giovanna (1957), cui segue il letterario e melodrammatico Bonjour tristesse (1958) entrambi di O. Preminger. Il successo arriva però qualche anno dopo con il ruolo di Patricia, la studentessa amata dal nevrotico omicida J.-P. Belmondo nel film-bandiera della Nouvelle vague Fino all'ultimo respiro (1960) di J.-L. Godard. Nelle pellicole successive non riuscirà più a trovare ruoli adeguati alle sue potenzialità espressive: è la seducente adultera nel sentimentale L'amante di cinque giorni (1961) di P. de Broca, vedova sulle tracce di un assassino nell'ironico Criminal Story (1967) di C. Chabrol, turista americana in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail