Raramente accade che il film tratto da un libro sia quasi identico alla trama originale. Ma leggendolo, anche eventualmente dopo aver visto il film, si riescono a capire in modo più approfondito certi stati d'animo della protagonista, magistralmente interpretata nel film da Emma Thompson. La storia è intrisa di umanità e al tempo stesso rigore nel cercare di far applicare le leggi rispettando le volontà individuali
La ballata di Adam Henry
"Divino distacco, diabolica perspicacia": cosi si mormora negli ambienti giudiziari londinesi a proposito di Fiona Maye, giudice dell'Alta Corte britannica in servizio presso la litigiosa Sezione Famiglia. Sposata da trentacinque anni con lo stesso uomo e senza figli, il giudice Maye ha dedicato tutta la sua carriera alla composizione di dissidi sanguinosi spesso giocati nella carne di chi un tempo si è amato. Battaglie feroci per l'affidamento di figli non più condivisi, baruffe patrimoniali, esplosioni d'irrazionalità cui il giudice Maye oppone un paziente esercizio di misura e sobrietà nella convinzione di "poter restituire ragionevolezza a situazioni senza speranza". I casi su cui è chiamata a pronunciarsi popolano i giorni e ossessionano le notti di Fiona, calcandone la coscienza. Forse la rendono più sfuggente, distratta. Sarà dunque a questo che si deve l'oltraggiosa richiesta di suo marito Jack? "Ho bisogno di una bella storia passionale", un "ultimo giro" extraconiugale con la ventottenne Melanie, esperta di statistica. Umiliata, ferita, "abbandonata agli albori della vecchiaia", Fiona cerca rifugio, come d'abitudine, nel caso successivo. È quello di Adam Henry, violinista dilettante, poeta in erba, diciassette anni e nove mesi, troppo pochi per decidere autonomamente della propria vita o della propria morte. Adam è affetto da una forma aggressiva di leucemia che richiede trattamento immediato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lushka 28 aprile 2022
-
cd_ 24 novembre 2021sì ma no
Bellissimo libro, bravissimo l’autore però a differenza di altri suoi libri non è stato in grado di coinvolgermi abbastanza
-
Giorgia Cerati 05 marzo 2019
Un libro molto bello ed intenso, di cui il film non rende assolutamente giustizia. é un libro che è fatto molto di sensazioni e pochi dialoghi ma si sente molto bene la tensione che scorre, per esempio fra Fiona ed il marito. Stile abbastanza scorrevole tranne magari per l'uso di alcuni termini un po' "pomposi" ma usati probabilmente per rendere ancora meglio il personaggio di Fiona. Un libro che consiglio moltissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it