La bambina perduta - Maria Venturi - copertina
La bambina perduta - Maria Venturi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La bambina perduta
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Paola ha solo undici anni quando viene violentata da un amico della madre: la sua infanzia è distrutta. Non ha mai osato confessarlo al marito Michele, e questo silenzio l'ha fatta sentire immeritevole della sua stima e del suo amore. Così quando un'altra donna entra nella loro vita, Paola dapprima si rassegna: deve subire l'abbandono del marito come allora subì l'assalto della Bestia. Ma presto si risveglia in lei la capacità di reagire: per salvare il suo matrimonio deve riemergere dal buco nero delle paure, delle finzioni e dei rancori in cui si è smarrita. Lo farà attraverso una lucida e dolorosa autoanalisi, fino a quando la bambina perduta riuscirà a ritrovare se stessa diventando una donna completa e serena.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
139 p., Brossura
9788817011457

Valutazioni e recensioni

  • libro durissimo, un autentico pugno nello stomaco, soprattutto nella prima parte, in cui viene descritto il periodo di molestie e poi la violenza subita dalla bimba dal compagno della mamma e l'indifferenza di quest'ultima, troppo immatura per capire il dramma della bimba anche nella furiosa lite in cui la bimba rivela tutto.Descrive con una crudezza che ferisce letteralmente il lettore il dramma interiore di quella che sarà per sempre vittima, fino ad un barlume di rinascita che le permetterà di vedere finalmente chiaro dentro di se e, toccato il baratro, finalmente di riemergere dal buio

  • ROSA VILARDI

    Ho sofferto nel leggere questo libro. Parla di una bambina di 11 anni che viene violentata dal compagno della madre senza che questa se ne accorgesse. Quella bambina, ormai 35enne, moglie e madre non riesce a cancellare il dolore di quei gesti, le atrocità a cui era stata costretta e vive con un uomo con cui non riesce a donarsi. Fa sesso senza provare piacere, sperando sempre che quell'atto duri il meno possibile. Un viaggio nel dolore della bimba-donna, i suoi pensieri, le sue paure, la sua fragilità, l'odio innato per la madre che non si è accorta di nulla e che non ha saputo proteggerla, il matrimonio che si frantuma giorno dopo giorno senza trovare una soluzione che lo impedisca. Volevo abbandonare il libro per il troppo dolore che trasmetteva, il voto 1/5 non è dato dal libro illegibile ma forse dal libro fin troppo realistico che finisce col far stare male il lettore. In alcuni particolari ho anche rivisto me stessa e forse è data anche da questa la difficoltà nel leggerlo. Un vivere nel dolore di qualcun altro il proprio dolore, per ragioni diverse, ma il dolore fa male cmq, qualsiasi sia la ragione. Scritto con grande maestria, con trasporto, con passione. Troppo crudo nella descrizione di alcune scene, ma la mancanza di queste non avrebbero permesso al lettore di poter vivere quei momenti e quindi di entrare e vivere nel libro. Non suggerisco il libro, non perchè non un buon libro ma perchè troppo doloroso. A volte pensare che esistano quese cose vicino a noi toglie il sorriso anche a chi ce l'ha.

Conosci l'autore

Foto di Maria Venturi

Maria Venturi

1933, Firenze

Maria Venturi, pur essendo fiorentina di nascita, ha vissuto a Brescia dall'età di sette anni. Frequenta il Liceo Classico e si laurea in Lettere Antiche all'Università degli studi di Milano, in cui studia con Mario Fubini. Comincia da giovanissima a pubblicare i propri racconti sul settimanale "Novella", all'epoca giornale di narrativa diretto da Giorgio Scerbanenco. Contemporaneamente, inizia la stesura del primo romanzo, che spedirà in bozze (solo la trama e le prime otto cartelle) a Italo Calvino, presso Einaudi, per chiedere un «parere vincolante». Tre mesi dopo arriverà la risposta più che positiva: un invito a terminarne la stesura. Ma la Venturi manterrà il romanzo incompiuto, poichè nel frattempo è stata assunta a...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail