La bambinaia francese - Bianca Pitzorno - copertina
La bambinaia francese - Bianca Pitzorno - 2
La bambinaia francese - Bianca Pitzorno - copertina
La bambinaia francese - Bianca Pitzorno - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 89 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La bambinaia francese
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo storico ricco di avventure e misteri, e denso di riferimenti alla cultura del tempo.

«Una storia intensa, un libro ispirato e affascinante. Bianca Pitzorno si impone come un narratore di grande carattere»Valerio Massimo Manfredi

Parigi, 1832. In una gelida sera d'inverno, la giovane Sophie sviene per la fame in casa della étoile dell'Opéra Céline Varens, dove si è recata per una consegna di biancheria. È l'inizio di una singolare amicizia tra la ballerina e l'orfana, che grazie a Céline frequenterà la scuola tenuta da un vecchio aristocratico, ammiratore dell'Illuminismo e della Rivoluzione, che tutti chiamano il Cittadino Marchese. Insieme a Toussaint, un giovane schiavo nero orginario delle colonie, Sophie affronterà ogni sorta di pericolose avventure, in Francia e in Inghilterra, per salvare la ballerina dai suoi persecutori e la piccola Adèle, sua figlia, dagli inquietanti misteri di una cupa dimora inglese chiamata Thornfield Hall.

Dettagli

7 marzo 2006
498 p., Brossura
9788804554745

Valutazioni e recensioni

  • federicamaria
    Un piacevole tuffo nel passato

    Uno dei primi libri della Pitzorno che lessi da ragazzina, lo conservo sempre nel cuore e lo consiglio caldamente. (Consigliato soprattutto agli amanti dei classici inglesi che desideravano un buon riscatto per la donna in soffitta ahah)

  • Calie
    Tutto d'un fiato

    Ho letto questo libro in pochi giorni, è davvero un capolavoro, mi piace anche che la parte francese e qurlla inglese siano divise, davvero meraviglioso

  • Isottina
    Molto interessante

    È un romanzo che mi piace tantissimo. Anche se è destinato a un pubblico di ragazzi, in realtà è una lettura piacevole per tutti, perfino per chi è più grande. Attraverso la storia della piccola Dedé e di sua madre, dà una visione diversa del capolavoro di Charlotte Bronte, Jane Eyre. Nel libro si parla di temi importanti come la schiavitù e la condizione della donna. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Bianca Pitzorno

Bianca Pitzorno

1942, Sassari

Vive e lavora a Milano. Autrice di romanzi soprattutto per ragazzi. Dopo una laurea in Lettere antiche si trasferise a Milano per frequentare la Scuola Superiore delle Comunicazioni, dove si è specializzata in cinema e televisione. Ha lavorato per la Rai nella realizzazioni di molti programmi per bambini e ragazzi. Tra i suoi libri per i più piccoli ricordiamo Quando eravamo piccole, La bambola dell'alchimista, La casa sull'albero; trai i libri per i ragazzi: Diana, Parlare a vanvera, Re Mida ha le orecchie d'asino, Tornatrás. Tra gli editori che pubblicano le sue opere ci sono Mondadori, Einaudi Ragazzi, Salani e Gallucci.Nel 2021 pubblica un libro per adulti con Bompiani Sortilegi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail