Le bambine dell'Avana non hanno paura di niente. Mercedes De Merlin, Renée Méndez Capote, Soledad Cruz raccontano la propria infanzia - Bianca Pitzorno - copertina
Le bambine dell'Avana non hanno paura di niente. Mercedes De Merlin, Renée Méndez Capote, Soledad Cruz raccontano la propria infanzia - Bianca Pitzorno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le bambine dell'Avana non hanno paura di niente. Mercedes De Merlin, Renée Méndez Capote, Soledad Cruz raccontano la propria infanzia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"A tutte le bambine cubane che sono cresciute finora senza avere paura di niente, auguro di crescere in un'isola non più in stato d'assedio, un'isola senza attentati né sabotaggi, un'isola sicura e in pace." È possibile raccontare un luogo a partire dall'infanzia di chi vi è nato? Con una forma originale e diversa di narrazione, Bianca Pitzorno ha ripercorso duecento anni di storia di Cuba attraverso le testimonianze delle sue bambine, di ieri e di oggi. Mercedes, una piccola creola, è nata nell'anno in cui inizia la Rivoluzione francese, quando l'isola è ancora saldamente in mano alla Spagna. Renée vede la luce nel 1901, insieme alla Repubblica sorta dopo mezzo secolo di guerre per l'indipendenza e subito controllata dai vicini Stati Uniti. Soledad cresce in una povera famiglia di contadini dopo il colpo di stato di Batista, e solo grazie al trionfo della Rivoluzione riuscirà non solo a studiare ma a diventare ambasciatrice culturale presso l'UNESCO. Questo libro è la voce di una "straniera" che conosce il rispetto per gli altri popoli e ne sa raccontare sia l'epica che il quotidiano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
416 p., Brossura
9788856502275

Valutazioni e recensioni

  • Alice Trevisan

    Attraverso le voci di bambine cubane di diverse epoche storiche e diverse condizioni sociali, Bianca Pitzorno ci narra il passato e il presente di una terra meravigliosa, Cuba, alla quale vengono attribuiti tanti pregiudizi. Un bellissimo viaggio attraverso la storia del Paese che passa però anche dal suo quotidiano, e ne descrive aspetti nuovi ai nostri occhi. Consigliato a tutti coloro che intendono capire qualcosa di più di questa terra unica.

Conosci l'autore

Foto di Bianca Pitzorno

Bianca Pitzorno

1942, Sassari

Vive e lavora a Milano. Autrice di romanzi soprattutto per ragazzi. Dopo una laurea in Lettere antiche si trasferise a Milano per frequentare la Scuola Superiore delle Comunicazioni, dove si è specializzata in cinema e televisione. Ha lavorato per la Rai nella realizzazioni di molti programmi per bambini e ragazzi. Tra i suoi libri per i più piccoli ricordiamo Quando eravamo piccole, La bambola dell'alchimista, La casa sull'albero; trai i libri per i ragazzi: Diana, Parlare a vanvera, Re Mida ha le orecchie d'asino, Tornatrás. Tra gli editori che pubblicano le sue opere ci sono Mondadori, Einaudi Ragazzi, Salani e Gallucci.Nel 2021 pubblica un libro per adulti con Bompiani Sortilegi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail