Bambini (DVD) di Michele Rho,Alessio Maria Federici,Gianluca Arcopinto,Peter Marcias,Andrea Burrafato - DVD
Bambini (DVD) di Michele Rho,Alessio Maria Federici,Gianluca Arcopinto,Peter Marcias,Andrea Burrafato - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Bambini (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
4,99 €
4,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Film collettivo, costituito da cinque episodi diretti da cinque giovani registi italiani, per finanziare la costruzione di una scuola elementare a Watamu (Kenya).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2006
DVD
8032807013046

Informazioni aggiuntive

  • Valter Casini, 2013
  • RAI Cinema
  • 80 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Anna Falchi

Anna Falchi

1972, Tampere, Finlandia

"Nome d'arte di Anna Kristina Palomaki, attrice italiana. Prorompente bellezza nordica, dopo gli esordi come modella approda al cinema nel 1992 in Nel continente nero di M. Risi, con D. Abatantuono. Dopo la partecipazione a Anni 90 - Parte II di E. Oldoini, viene diretta da M. Soavi nell'horror DellaMorte DellAmore (1994) con R. Everett, ma sembra più a suo agio nella comicità grossolana di una pellicola come S.P.Q.R. - 2000 e 1/2 anni fa (1994) di C. Vanzina. Nel 1995 recita nella favola ecologica Palla di neve di M. Nichetti e in Celluloide di C. Lizzani, ricostruzione-documentario sulla lavorazione di Roma città aperta di R. Rossellini. Diretta nel 1996 da D. Risi in Giovani e belli, liberamente ispirato a Poveri ma belli (1956) dello stesso regista, nel 1998 e nel 2000 interpreta ironicamente...

Foto di Lorenza Indovina

Lorenza Indovina

1966, Roma

Attrice italiana. Dopo l’Accademia teatrale, esordisce sul grande schermo con Il trittico di Antonello (1991) di F. Crescimone. Alta e slanciata, con uno sguardo dotato di intensa espressività, appare in La scorta (1992) di R. Tognazzi, La tregua (1997) di F. Rosi e La fame e la sete (1999) di A. Albanese. Fornisce una prova significativa da protagonista in Un amore (1999) di G.M. Tavarelli, dove incarna con rara intensità i sentimenti ondivaghi di una donna coinvolta in una storia d’amore che dura quasi vent’anni, mentre nella surreale commedia Nessun messaggio in segreteria (2005) è una mamma single sedotta da V.?Mastandrea. Negli anni seguenti recita in molte serie televisive di successo ed è nel cast di Basta un niente (2006) di I. Polidoro.

Foto di Fausto Paravidino

Fausto Paravidino

1976, Genova

"Attore, drammaturgo e regista italiano. La sua carriera inizia in teatro ad Acqui Terme, dove recita negli spettacoli dell’Associazione culturale «La Soffitta» diretto da J. Ferrini. Trasferitosi a Roma nel 1998, lavora con la compagnia Gloriababbi Teatro; nell’ottobre del 1999 va in scena il suo primo testo, Trinciapollo, scritto nel 1996 e del quale firma anche la regia. Sempre nel 1999 debutta al cinema comparendo in La via degli angeli di P. Avati e in Vuoti a perdere di M. Costa, e scrive la sceneggiatura della fiction tv Caro domani diretta da M. Avati. Nel 2000 scrive La malattia della famiglia M, che vince il Premio Candoni e interpreta il ruolo di Gilera nel film Il partigiano Johnny diretto da G. Chiesa. Nel 2001 la sua opera Due fratelli, scritta nel 1998, vince il Premio Ubu per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it