Bambini felici a dieta. Capire le cause dell'obesità infantile per prevenirla
Le statistiche parlano chiaro: in media nei paesi industrializzati il 40% della popolazione è in sovrappeso e il numero dei bambini troppo grassi per la loro età e statura è raddoppiato negli ultimi 20 anni. L'obesità, dichiarata "malattia sociale" dall'OMS è stata indicata negli USA come la seconda causa di morte dopo il fumo. Quanto all'Italia, non è che sia messa molto meglio: i nostri bambini sono i più grassi d'Europa. Un primato non certo invidiabile, davanti al quale è giusto preoccuparsi e sforzarsi di intervenire, perché il sovrappeso e l'obesità nell'infanzia predispongono alle stesse condizioni nella vita adulta, con maggior rischio di malattie gravi. Ma come proteggere un bimbo dal pericolo di diventare obeso? Aiutandolo a impostare correttamente il proprio stile di vita e iniziando a mettere in atto da subito, se possibile ancora prima che nasca, alcune semplici ma fondamentali norme di prevenzione alimentare.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it