Bambini e ragazzi che chiedono aiuto. L'approccio della psicopedagogia dello sviluppo e della biologia ai bisogni educativi speciali
Bambini e ragazzi presentano sempre più disturbi dello sviluppo, dell'attenzione, dell'apprendimento, del comportamento, ecc. Spesso genitori e insegnanti si trovano impotenti e smarriti. Questa pubblicazione propone un approccio che parte da un'accurata valutazione basata sulle cause: disturbi sensoriali, ritardi o lacune nelle tappe di sviluppo e/o nelle fondamenta degli apprendimenti scolastici, disturbi legati alla sfera psicologica, cause biologiche. Si propone poi un approccio rieducativo, psicopedagogico interdisciplinare, mirato alla risoluzione o all'attenuazione delle problematiche e alla crescita globale di ogni uomo, membro indispensabile dell'umanità. Il recupero, per quanto possibile, delle varie abilità è la base di una reale integrazione scolastica e sociale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it