LIBRO
Il bambino a scuola. Perché, cosa e come osservare
22,23 €
-5%
23,40 €
+220
punti
L'esclusiva Book Bag Feltrinelli in regalo con 45€ di acquisti! Scopri come
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il bambino a scuola. Perché, cosa e come osservare
Disponibilità immediata
22,23 €
-5%
23,40 €
22,23 €
23,40 €
-5%
Disp. immediata
Conoscere "il bambino che va a scuola" attraverso la metodologia osservativa significa fare riferimento alla realtà quotidiana di vita all'interno della classe e alla peculiarità dei comportamenti che la scuola richiede. Per tale motivo questo libro prevede sia rigorosi riferimenti alle teorie scientifiche sia richiami al punto di vista di chi nella scuola concretamente e quotidianamente lavora. Tra i temi affrontati: le ragioni che inducono a privilegiare nella scuola la metodologia osservativa; la collaborazione tra insegnante e psicologo in quanto co-osservatori della stessa realtà; la classe come nicchia evolutiva e non semplicemente come ambiente di apprendimento; il riferimento a comportamenti poco studiati in età scolare; il bambino come fonte di dati. Il libro risulta quindi utile non solo per la formazione iniziale di insegnanti e psicologi, per i quali è stato pensato, ma altresì per la formazione continua di tutti coloro che a scuola lavorano o che comunque si occupano di bambini a scuola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:20 settembre 2002
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
256 p., ill.
EAN:
9788843023943