Da un fatto di cronaca che sconvolse i Paesi Baschi nel 1980 prende vita una storia che ci parla di dolore ma anche di tanto amore, dell'amore per i figli, smisurato, che unisce ma può arrivare a dividere e spezzare una famiglia. Vediamo un padre, una madre, un nonno e il loro diverso modo di sopravvivere a una tragedia. Altro protagonista è il libro stesso, che ci parla, ci avvisa e ci guida tra le pieghe del racconto. Aramburu è maestro nell'uso delle parole e nell'accompagnarci e farci immergere nella storia.
Il bambino
«Con la sua capacità straordinaria di entrare nelle pieghe del dolore, questo è un libro che parla… Lo si legge con un sentimento di sospesa meraviglia. » LA LETTURA - Paolo Lepri «Il bambino disegna un quadro al tempo stesso commovente e inquietante della fragilità della natura umana. » El Cultural «Fernando Aramburu ha realizzato uno dei suoi romanzi più belli, più convincenti, più perfetti, un prodigio di immersione sociale e di penetrazione nel tessuto famigliare, e soprattutto di empatia universale.» El Mundo Nicasio ogni giovedì si reca al cimitero di Ortuella per parlare con il nipotino, Nuco. Non riesce a rassegnarsi all’idea che il bambino non ci sia più, che sia morto insieme a tanti altri nell’esplosione di gas che ha distrutto la scuola. E quindi, nella sua testa, continua a portarlo in giro per il paese, a rimproverarlo, a giocare con lui. A partire da un tragico incidente, un fatto di cronaca che nel 1980 sconvolse i Paesi Baschi e l’intera Spagna, Fernando Aramburu torna nei luoghi e fra la gente di Patria e mescola finzione e realtà per raccontare la storia di una famiglia che deve affrontare la più dolorosa delle perdite. Ognuno dei protagonisti reagirà a modo suo, e dovrà trovare in sé la forza per andare avanti. Indimenticabile la figura del nonno con la sua lucida follia; ammirevole quella della madre Mariaje, che cerca con ostinazione di ricominciare a vivere ma per farlo non può continuare a nascondere i segreti su cui ha costruito il suo matrimonio; tenera e dolorosa quella del padre José Miguel, uomo semplice e goffo, che si aggrappa alla moglie nell’illusione di riuscire a salvare qualcosa. Con la sua inconfondibile e raffinata maestria, Aramburu accompagna il lettore in un’esplorazione psicologica e letteraria che tiene incollati alla pagina: il suo nuovo romanzo è carico di emozioni profonde e contrastanti, ma soprattutto pieno di amore, l’amore infinito per i figli che unisce e divide, che fa nascere e può spezzare le famiglie.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabrizio 14 luglio 2025Il libro che ci parla
-
Silvana 15 gennaio 2025All'inizio che fatica, poi migliora
Sarà perché ancora profondamente legata a quel capolavoro di Patria, sarà che con I Rondoni non mi aveva del tutto convinta (troppo e inutilmente prolisso!), fatto sta che ho deciso di dare ancora una possibilità a Fernando Aramburu. Ho apprezzato questo libro nel finale. All'inizio ho fatto difficoltà a centrare i personaggi, Poi la storia si svela a poco a poco e ciò che sembrava grottesco trova la giusta strada. E lì capisci che non c'è una ricetta per sopravvivere, che oguno si sceglie la propria. E tanto basta. Da leggere? Nì
-
Bax 06 gennaio 2025Una storia che non ti aspetti
Ho letto tutto il libro incuriosita dal titolo. L'ho trovato faticoso per la storia, ma con dei personaggi belli e commoventi. Trovo sempre bello come Aramburu descrive i suoi personaggi, coinvolgendoti e facendoti entrare nel racconto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows