Il bambino lunare
Roma, 6 giugno 1940. La questura, i reali carabinieri e perfino il Vaticano hanno ricevuto un'informativa su un misterioso Bambino Lunare. Di che si tratta? C'è chi pensa al nome in codice di un pericoloso gruppo sovversivo che minaccia il regime. Chi crede sia un complotto della massoneria. Oltre Tevere ipotizzano addirittura una forma deviante di adorazione pagana… Inizia così un giallo sui generis alla ricerca del misterioso Bambino in una Roma il cui "rendering" è storicamente accurato, dalla cartellonistica che appare come quinta nelle vignette, agli scorci e agli arredi urbani e civili. Perfino nelle divise dei militari si respira l'aria dell'Italia che si appresta a entrare in guerra; del regime fascista all'apice del consenso e già inesorabilmente minato nelle fondamenta. Godibile l'intreccio con le immancabili sovrapposizioni competitive, allora come ora, tra le indagini di poliziotti e carabinieri e quelle più defilate degli abiti talari. Felici anche le scelte lessicali che danno una pennellata "verista" in più e inevitabilmente riecheggiano – fatte le debite proporzioni, s'intende – le atmosfere linguistiche di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, il grande romanzo di Carlo Emilio Gadda ambientato a Roma nei primi anni dell'epoca fascista. Ma anche se la ricerca del Bambino Lunare si tinge di toni farseschi, in realtà nasconde un affare tremendamente serio, un caso di straordinari poteri di percezione extrasensoriale ai quali anche la Gestapo, la polizia politica nazista, è interessata… Dietro il nome di Cabalef si cela un disegnatore che vive a Bolzano. Ha lavorato prevalentemente nei formati della vignetta e della strip, per l’illustrazione e le storie per l’infanzia, oltre che con la modellazione 3D. Con Il Bambino Lunare, di cui è autore unico, si è cimentato per la prima volta con il formato esteso del graphic novel. Un esordio sorprendente, che miscela dramma e umorismo, amore per il dettaglio e grande sensibilità grafica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows