Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Banari. Storia e identità di un paese della Sardegna
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il volume riordina e amplia le conoscenze relative al centro di Banari (Sassari), tra medioevo ed età moderna, nel più ampio quadro delle vicende storiche della Sardegna e dell'area del Meilogu in particolare. L'opera è concepita come strumento di supporto alla visita di Trachis, il "Museo delle Tradizioni, Chiese e Storia del Meilogu" di Banari, una sorta di "museo del villaggio rurale", in cui si esprimono i caratteri identitari di un tipico paese della Sardegna, secondo un modello speculare a quello del "museo della città" per i contesti urbani.

Dettagli

112 p., Brossura
9788860252524
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail