La banca dei ricchi. Perché la World Bank non ha sconfitto la povertà
Quando è nata, dopo la Seconda guerra mondiale, la Banca mondiale aveva un obiettivo: sconfiggere la povertà. Da subito, però, ha agito come un garante degli interessi delle imprese private dei Paesi del Nord del mondo, le vere beneficiarie dei programmi promossi dalla World Bank. Lo dimostrano gli esempi e i numeri raccolti in questo libro: la Banca ha finanziato, e continua a finanziare, progetti insostenibili per i Paesi del Sud del pianeta. Come dighe che producono energia elettrica per l'esportazione ma causano l'inondazione di milioni di ettari di terra; oppure faraonici oleodotti devastanti per l'ambiente e la salute delle popolazioni locali. Per i Paesi in via di sviluppo il tutto è vincolato da "condizionalità": l'obbligo, cioè, di ridurre la spesa pubblica e privatizzare i servizi essenziali (come l'acqua, o la sanità) per accedere ai finanziamenti. Ricette economiche fallimentari che hanno mostrato tutti i loro limiti.
Venditore:
Informazioni:
<p>Quando &egrave; nata, dopo la Seconda guerra mondiale, la Banca mondiale aveva un obiettivo: sconfiggere la povert&agrave;. Da subito, per&ograve;, ha agito come un garante degli interessi delle imprese private dei Paesi del Nord del mondo, le vere beneficiarie dei programmi promossi dalla World Bank. Lo dimostrano gli esempi e i numeri raccolti in questo libro: la Banca ha finanziato, e continua a finanziare, progetti insostenibili per i Paesi del Sud del pianeta. Come dighe che producono energia elettrica per l'esportazione ma causano l'inondazione di milioni di ettari di terra; oppure faraonici oleodotti devastanti per l'ambiente e la salute delle popolazioni locali. Per i Paesi in via di sviluppo il tutto &egrave; vincolato da "condizionalit&agrave;": l'obbligo, cio&egrave;, di ridurre la spesa pubblica e privatizzare i servizi essenziali (come l'acqua, o la sanit&agrave;) per accedere ai finanziamenti. Ricette economiche fallimentari che hanno mostrato tutti i loro limiti.</p> in ottavo Copertina flessibile 102 9788861890442 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata, come nuovo !.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it