Libro La banca Giuseppe Marotta
Libro La banca Giuseppe Marotta
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La banca
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Oggi il ruolo centrale delle banche nello sviluppo dell'economia di un paese è posta in dubbio dalle innovazioni tecnologiche, dalla grande mobilità dei capitali tra gli Stati, dal ruolo degli investitori tradizionali in grado di competere per la gestione del denaro delle famiglie. In particolare il nostro paese vive una fase di privatizzazioni, fusioni e aggregazioni, destinata a ridisegnare la mappa del sistema bancario ma anche a modificarne i servizi e la struttura operativa. "Home banking" e gestione patrimoniale, servizi personalizzati e nuovi strumenti di credito caratterizzeranno ancora di più la banca italiana ed europea, e trasformeranno al tempo stesso le nostra opportunità di investimento e di risparmio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
128 p.
9788815072931

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Marotta

Giuseppe Marotta

1902, Napoli

Giuseppe Marotta è stato uno scrittore italiano, nato a Napoli. Si trasferì a Milano nel 1925, dove si dedicò al giornalismo. È noto per i suoi racconti, specie d’ambiente napoletano, intessuti di umorismo, di fine osservazione dei fatti e dei caratteri, di un’abbondante ma non corriva vena sentimentale. Si ricordano L’oro di Napoli (1947), da cui venne tratto l’omonimo film di De Sica, A Milano non fa freddo (1949), Gli alunni del sole (1952), Coraggio, guardiamo (1953), Gli alunni del tempo (1960). Delle sue commedie, scritte in collaborazione con B. Randone, la più nota è Il califfo Esposito (1956).Fonte immagine: copertina libro Quattro novelle e un intermezzo di liriche (La scuola di Pitagora, 2010)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it