Banche con l'anima. Testimonianze sulle banche di Credito Cooperativo da Wollemborg a papa Francesco 1883-2013
"I nostri valori rimangono quelli con cui Leone Wollemborg, il 20 giugno 1883 a Loreggia, nel Padovano, dava vita alla prima Cassa Rurale italiana. Era la capostipite di una lunga serie di banche 'differenti', nate per contrastare la piaga dell'usura, fondate su principi etici e solidaristici. Casse che nel tempo hanno cambiato la storia di milioni persone. Oggi come allora, in un periodo di crisi che sembra non avere fine, ancora una volta le Banche di Credito Cooperativo sono andate in soccorso di famiglie e piccole-medie imprese. Grazie alla prossimità con soci e clienti, le nostre banche hanno saputo interagire con le comunità locali in cui operano, creando occupazione, sviluppando iniziative dal basso, partendo dalla semplice osservazione delle necessità e dei bisogni, spesso in logiche di 'rete' con altri soggetti attivi sul territorio. Oggi come allora - e questo libro lo sta a testimoniare - le nostre banche dimostrano di avere un'anima". Dalla Presentazione di Alessandro Azzi. Prefazione di Luigino Bruni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it