The Band Wagon - Il signore in marsina di Vincente Minnelli - DVD
The Band Wagon - Il signore in marsina di Vincente Minnelli - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
The Band Wagon - Il signore in marsina
Disponibilità immediata
11,99 €
-25% 15,99 €
11,99 € 15,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Un modesto lavorante di stireria frequenta la bella società indossando gli abiti dei clienti e si innamora di una star
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

1943
DVD
8056977930996

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2023
  • Terminal Video
  • Inglese, Italiano
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Fred Astaire

Fred Astaire

1899, Omaha, Nebraska

Nome d'arte di Frederick Austerlitz. Ballerino e attore statunitense. Dopo essersi presentato sulle scene del varietà in parecchie città degli Stati Uniti e del Canada, in coppia con la sorella Adele, giunse nel 1917 a Broadway, dove lanciò fortunate commedie musicali (Lady be good, Funny face, The band wagon). Nel 1933 interpretò Dancing lady con J. Crawford: fu il primo di trenta film musicali (Cappello a cilindro, 1935; Seguendo la flotta, 1936; Ziegfeld Follies, 1946; Papà gambalunga, 1955), interpretati con inimitabile scioltezza e ironica levità. Tra le sue partner: G. Rogers, R. Hayworth, E. Powel, C. Charisse. A suo agio sia nei balli di sala (famoso il suo tip-tap) sia nei «numeri» più ardui (memorabile l'assolo in Cieli azzurri, 1946, davanti alla sua immagine riflessa dodici volte...

Foto di Cyd Charisse

Cyd Charisse

1921, Amarillo, Texas

Nome d'arte di Tula Elice Finklea, ballerina e attrice statunitense. Talento naturale, prende lezioni di ballo da bambina e a tredici anni danza in una compagnia di balletti russi, mentre a diciotto sposa il suo insegnante di danza N. Charisse. Il debutto cinematografico nel lungometraggio è del 1943 in Nasce una stella di G. Ratoff, con lo pseudonimo di Lily Norwood. A decidere la sua carriera è però un'apparizione non accreditata in Ziegfeld Follies (1946) a fianco di F. Astaire, che le fa ottenere un contratto di sette anni con la mgm. Successivamente appare in numerosi altri musical, ma il successo arriva con il sensazionale numero «Broadway Ballet» in Cantando sotto la pioggia (1952) di G. Kelly e S. Donen. La bellezza bruna, le lunghissime e bellissime gambe, ma soprattutto il talento...

Foto di Lena Horne

Lena Horne

1917, New York

Attrice statunitense. Cantante dotata, dalla voce calda e sensuale, a soli sedici anni è corista al Cotton Club di Harlem. Nel 1940 diventa la prima attrice nera a ottenere un contratto a lungo termine con la mgm, ma la sua carriera è ostacolata dal clima di discriminazione razziale dell'epoca. Le sue performance, girate in sequenze distinte dalla trama principale, vengono spesso tagliate dagli esercenti più intolleranti. Nonostante le difficoltà, nel 1943 è protagonista di due film importanti: l'onirico Due cuori in cielo dell'esordiente V. Minnelli e il film-rivista Stormy Weather di A.L. Stone. Ancora strepitosa e instancabile negli anni '90, è giustamente considerata, come cantante, una leggenda vivente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail