Bandiere, antenne, campanili. Comunità immaginate nello specchio dei media
Nato da una ricerca svolta all'interno degli archivi della RAI nell'arco di un decennio, questo testo indaga la relazione complessa tra gestione nazionale della comunicazione mediatica e appartenenza locale in Italia. A partire dal "neorealismo radiofonico" dell'immediato dopoguerra, passando per la rimozione della tradizione negli anni Sessanta e ancora per la fascinazione prepotente per il "folk" tipica degli anni Settanta, si giunge a una lunga fase che, dagli anni Ottanta fino a oggi, patrimonializza la dimensione locale e le forme di vita tradizionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it