Le bandiere di Dante. L'inaugurazione del monumento a Dante in Firenze capitale. Ediz. illustrata
A Firenze, divenuta capitale del regno, il 14 maggio 1865 fu inaugurata la statua di Dante in piazza Santa Croce alla presenza di Vittorio Emanuele II. La cerimonia fu preceduta da un corteo al quale presenziarono circa trecento bandiere di province, comuni, scuole, istituzioni culturali e associazioni professionali provenienti da tutta Italia: una sorta di "plebiscito simbolico" della società civile nel nome del poeta. Di quei vessilli di seta, ricamati o dipinti a mano, preziose testimonianze dell'epoca, si erano perse le tracce: alcuni sono stati recentemente rinvenuti nei magazzini di Palazzo Pitti e attendono di essere restaurati. Il loro ritrovamento ha fornito materiali nell'ottobre del 2013 - per una mostra documentaria presso la Biblioteca Nazionale e per un convegno a Palazzo Vecchio, del quale questo volume raccoglie gli Atti. Corredano il testo le riproduzioni di una parte delle bandiere che sfilarono in piazza Santa Croce il 14 maggio 1865, tratte da un manoscritto inedito della Biblioteca Nazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:15 maggio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it