Banditi e ribelli dimenticati. Storie di irriducibili al futuro che viene - copertina
Banditi e ribelli dimenticati. Storie di irriducibili al futuro che viene - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Banditi e ribelli dimenticati. Storie di irriducibili al futuro che viene
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La parola "banditi" riunisce sotto un'unica specie il criminale comune che delinque per proprio esclusivo tornaconto e interesse, e varie forme di devianza dalla legge o dal potere motivate da ispirazioni ben più alte: religiose, sociali, politiche, militari. Dunque è essenziale saper distinguere. Banditi e ribelli si oppongono al futuro che viene. Mentre la criminalità comune non ha patria spirituale, il banditismo e il ribellismo trovano rifugio e protezione nelle comunità omogenee del mondo rurale che non si piega alla modernizzazione. Gli irriducibili incarnano consapevolmente o meno lo spirito di resistenza della comunità stessa contro leggi ritenute ingiuste o modi degenerati di applicare le leggi stesse.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

25 maggio 2006
368 p., Brossura
9788848804691
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it