Il bandito dell'Epiro di Terence Young - DVD
Il bandito dell'Epiro di Terence Young - DVD - 2
Il bandito dell'Epiro di Terence Young - DVD
Il bandito dell'Epiro di Terence Young - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il bandito dell'Epiro
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Rimasterizzato in Alta Definizione.

Alla ricerca del fratello comunista di cui non ha piu` notizie, la giovane Tracy sbarca in Albania grazie all’aiuto di un avventuriero americano di nome Carson. Una volta ritrovato il fratello e con l’aggiunta di una masnada di bambini greci, tenta di tornare indietro verso la liberta`.

Dettagli

1957
DVD
8023562018452

Informazioni aggiuntive

  • A&R Productions s.a.s.
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Van Johnson

Van Johnson

1916, Newport, Rhode Island

"Propr. Charles V. J., attore statunitense. Sguardo ceruleo in un volto da eterno adolescente, è presto reclutato dalla Metro (Incontro a Bataan, 1942, di V. Ruggles) presso la quale resta per quindici anni. Divenuto Il nuovo assistente del dottor Gillespie (1942) di W. Goldbeck, in sostituzione di L. Ayres, ruba la scena al protagonista L. Barrymore e raggiunge il grande pubblico con Fra due donne (1944), ancora di Goldbeck. Calibrato nei film di propaganda da fronte interno (Joe il pilota, 1943, di V. Fleming; La commedia umana, 1943, di C. Brown), affronta il genere bellico con piglio documentaristico (Missione segreta, 1944, di M. LeRoy) e antiretorico (Bastogne, 1949, di W. Wellman) in opere originali (Allo sbaraglio, 1951, di R. Pirosh) e di serie (I valorosi, 1954, di A. Marton). Ottimo...

Foto di Martine Carol

Martine Carol

1920, Saint-Mandé

"Nome d'arte di Maryse Mourer, attrice francese. Dopo una breve e fortunata carriera teatrale (Fedra; La via del tabacco), nel 1943 passa al cinema, dove si afferma più per le sue esibizioni audaci (La femme aux loups, La donna dei lupi, 1943, di R. Pottier; Gli amanti di Verona, 1948, di A. Cayatte) che per le indubbie doti di interprete. Il suo successo e la sua fama sono legati per anni al personaggio piccante di Caroline Chérie (1950) di R. Pottier e derivati (Le belle della notte, 1952, di R. Clair; Nanà, 1954, di Christian-Jacque); in seguito affronta anche ruoli più complessi e sfumati (La spiaggia, 1954, di A. Lattuada; Lola Montès, 1955, di M. Ophüls)."

Foto di Sean Connery

Sean Connery

1930, Edimburgo

Attore scozzese. Dopo essere apparso in diversi film con ruoli di secondo piano, su indicazione di Ian Fleming, creatore di James Bond, ottiene la parte del protagonista in Agente 007 licenza di uccidere (1962) di T. Young. Il film ha un notevole riscontro di pubblico e il personaggio acquista enorme popolarità con i successivi Agente 007, dalla Russia con amore (1963), sempre diretto da T. Young, e Agente 007, missione Goldfinger (1964) di G. Hamilton. Il successo della serie, della quale è protagonista in altri due episodi, oscura quasi la sua interpretazione in Marnie (1964) di Alfred Hitchcock. Nel frattempo – dividendosi tra la Gran Bretagna e Hollywood – si accosta al genere drammatico in La collina del disonore (1965) di Sidney Lumet e poi alla commedia in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail