Bar dell'Opera e altre storie
"Questa storia potrebbe essere vera" scrive l'autore in uno dei racconti che compongono il mosaico del libro. È un avvertimento al lettore per scuoterne la capacità di giudizio. E in un crescendo dal sapore calviniano le storie, raccontate con una lingua lussureggiante e con una profonda capacità descrittiva di luoghi e stati d'animo, si sfaldano in un tessuto meta narrativo. Così il meccanismo della narrazione squarcia la quarta parete e rivela se stesso. Napoli con le sue strade e i suoi riti, le sue facce da filosofo o da barbone, diventa co-protagonista dei racconti in cui la scrittura non insegue l'azione, ma riflette, dialoga, si concentra su alcuni dettagli che poi si rivelano fondamentali, testate d'angolo di un intero mondo. In fondo ciò che interessa è la stessa possibilità di raccontare intrecciando storie con fili sempre più stretti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it