Il barbiere del lager. Il diario di Domenico Grando e la storia dei soldati della IV Armata internata da Hitler e prigionieri di De Gaulle (1940-1945)
Il soldato Domenico Grando di Codogné (Treviso) fece parte delle truppe di occupazione italiane nella Francia meridionale. Dopo l'8 settembre fu internato dai tedeschi pur rimanendo in Francia; successivamente, con lo sbarco alleato, probabilmente cooperò con la resistenza locale (a cui avevano aderito molti italiani), ma all'arrivo delle truppe della Francia libera fu nuovamente internato, in condizioni quasi peggiori a quelle subite durante la prigionia dei tedeschi. Grazie ad un mestiere che si era inventato, quello del barbiere, poté meglio sopravvivere in quelle difficili condizioni. Dopo quella drammatica esperienza ha dato conto di quelle vicende redigendo una memoria che lui stesso ha intitolato "Diario".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it