La barca del cielo
Nell'estate del 1929, nell'enigmatica Necropoli Reale della città di Ur nel sud dell'antica Mesopotamia (odierno Iraq), un team di archeologi anglo-americani trovò la testimonianza del «diluvio universale». È qui che nel 2012 vuole tornare a scavare Daniza, un'archeologa visionaria nata a Zagabria, ormai cittadina romana, la qualevuole risolvere il mistero delle Tombe dei Re essendo convinta che proprio qui ci sia la Dodicesima Tomba, forse quella dove fu sepolta la mitica regina Inanna vissuta al tempo del tragico nubifragio. Mentre lavora alla sua indagine scopre inaspettatamente un tunnel misterioso che la proietterà nel passato remoto, proprio al tempo di Inanna. Qui trova una situazione sconvolgente e inimmaginabile, dove è palpabile l'azione degli dèi e/o di maestri venuti da un Altrove. Nella sua avventura mesopotamica la accompagnano un sumerologo scettico, un archeo-astronomo indeciso, una storica risoluta. E c'è un mercante d'arte che dall'altra parte del globo è anch'esso interessato agli scavi. Ma, riscoprendo un ignoto dramma del passato gli archeologi si trovano incredibilmente a riviverlo e con tale fedeltà che fatti e rapporti interpersonali di oggi sembrano incredibilmente coincidere con quelli di ieri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it