Le bare di fuoco. Allo sbaraglio contro Rommel
Le bare di fuoco sono i carri armati e il luogo dove i carri armati divengono bare di fuoco è il deserto cirenaico. Il 18 novembre 1941 l'Ottava Armata inizia l'"operazione Crusader" contro le forze dell'Asse riorganizzate da Rommel, che, arrivate fino alle frontiere dell'Egitto, circondano l'isolata Tobruk. L'estenuante battaglia dura ben trenta giorni, feroce, ma soprattutto caotica. Intere brigate, di entrambi gli schieramenti, rimangono spesso senza ordini e senza contatti con il comando centrale. Così ai reparti non resta che l'iniziativa personale e lo scontro si trasforma in una serie di continui duelli individuali. La vita di uomini rinchiusi in un carro armato - come quella del tenente Robert Crisp - rimane appesa a un filo delicato e sottile, retto soltanto dal proprio coraggio e dalla propria audacia. Ecco perché i trenta giorni descritti minuto per minuto da Crisp in questo libro ricordano, meglio di tanti rapporti ufficiali, quel che davvero è accaduto nel deserto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it