Un grande classico, che ancora non avevo avuto modo di ascoltare. Devo dire che a mio gusto è di sicuro il miglior album di ozzy!
Bark at the Moon
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tk 31 dicembre 2024Il migliore di ozzy
-
Il periodo in cui questo disco uscì faceva seguito ad uno molto travagliato, (definizione che per altro si adatta a qualunque istante della vita del Madman), che aveva visto Ozzy Osbourne perdere un amico e compagno come Randy Rhoads. La morte del chitarrista gettò il nostro in uno stato di profonda prostrazione, ed alcuni non avrebbero scommesso granché sul suo futuro. Inoltre non era affatto facile trovare un degno sostituto per uno che era già leggenda; dopo aver brevemente provato Gillis, egli scelse Jake E. Lee. Quest'ultimo, appena giunto a L.A. , si era unito ai Mickey Ratt (poi semplicemente Ratt, forse ne parleremo in seguito) e poi ai Rough Cutt, (prodotti da Dio, che poi lo prese brevemente con sè; a questo proposito Lee sostiene di avere scritto le parti chitarristiche di Don't Talk to Strangers, ma Dio smentisce) a quel punto entrò in scena Ozzy, intrigato dallo stile tendente al Glam di Jake, che forse avrebbe potuto introdurre elementi più freschi nell'Ozzy-sound, e così fu.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it